• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    All’abbazia
    Santa Hildegard riceve la visione [ca 1220]
    Generic, Home, Spettacoli
    15 Settembre 2022
    ore
    12:30 Logo Newsguard
    rivalta scrivia

    All’abbazia risuonano gli antichi inni di Santa Ildegarda

    L'abbazia di Rivalta farà da cornice all'esibizione dell'ensemble Scivias, che proporrà inni e canti sacri di santa Hildegard von Bingen

    RIVALTA SCRIVIA — Venerdì 16 settembre, alle 21.00, l’abbazia cistercense di Rivalta Scrivia farà da cornice all’esibizione dell’ensemble Scivias, che proporrà inni e canti sacri di santa Hildegard von Bingen (1098-1179). Il duo vocale a cappella Scivias è composto da Alberto Guaschi e Lucia Cervio (con l’accompagnamento strumentale di Riccardo Miracca).

    Mosso dal desiderio di camminare sulle vie del Signore, da una decina di anni l’ensemble si dedica allo studio delle pagine di musica di Hildegard von Bingen e, attraverso la prassi del canto, si propone come obiettivo la comunione con l’autrice e con lo Spirito che lei ha servito in ogni aspetto della sua vita: Dio in tutto e sopra tutto.

    Hildegard von Bingen (1098-1179), santa e dottore della Chiesa, fu monaca benedettina, abbadessa e fondatrice di monasteri, teologa, mistica visionaria, scienziata e musicista. Compositrice di musica e testi sacri, il suo canto parte dal gregoriano, ma sviluppa sorprendenti armonie. Come dice la Santa: «Symphonia harmoniae celestium revelationum» (“Sinfonia dell’armonia delle rivelazioni celesti”), a significare che testi e musica le sono stati suggeriti nelle sue visioni.

    SEGUI ANCHE:

    rivalta scrivia
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C