A Casale un plebiscito per Fratelli d’Italia, che sfonda quota 35%
Generic, Home, Politica
Marco Bertoncini  
26 Settembre 2022
ore
08:37 Logo Newsguard
Elezioni 2022

A Casale un plebiscito per Fratelli d’Italia, che sfonda quota 35%

Male il Pd, calano i voti anche per gli altri partiti della coalizione di centrodestra

CASALE – Casale registra, superando il dato nazionale, una nettissima affermazione della coalizione di centrodestra alle elezioni politiche di ieri: 53.89% al Senato, 54.79% alla Camera per le compagini che hanno sostenuto all’uninominale rispettivamente Paolo Zangrillo e Riccardo Molinari.

All’interno della coalizione, trainato dalla candidatura di Enzo Amich e dal sindaco Federico Riboldi, è epocale l’exploit di Fratelli d’Italia, che sfonda quota 35% mentre su base nazionale l’affermazione del partito di Giorgia Meloni, pur clamorosa, si ferma ‘solo’ al 26%. Nel 2018 i Fratelli avevano conseguito un dato di poco superiore al 5%.

Nella stessa coalizione la Lega si attesta oltre al 10%, superando anch’essa il dato nazionale ma confermando una flessione netta dalla consultazione precedente, perdendo oltre la metà dei voti. Cala nettamente anche Forza Italia, passando dal 17% al 7%. 

A Casale un plebiscito per Fratelli d’Italia, che sfonda quota 35%

Trionfa FdI, male Pd e Lega. Molinari eletto. Dentro anche Amich e Fornaro. Matrisciano fuori

Il partito della Meloni primo in tutti i centri zona meno che a Ovada, dove vincono i 'dem'

Malissimo il centrosinistra, che raggranella il 23% e rotti sia alla Camera che al Senato. Il Pd non arriva al 17%, perdendo un paio di punti dalla consultazione del 2018.

Si attestano poco oltre l’8% il Movimento Cinque Stelle e il Terzo Polo di Calenda e Renzi. 

Articoli correlati
Trionfa FdI, male Pd e Lega. Molinari eletto. Dentro anche Amich e Fornaro. Matrisciano fuori
Politica
Tempo reale
25 Settembre 2022
ore
23:00
20.53 - Sulle elezioni politiche 2022 c'è ancora molto da raccontare, forse tutto. Ma il servizio di...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione