Soroptimist contro la violenza di genere
Venerdì momento di preghiera e riflessione nella chiesa del cimitero di Alessandria
Generic, Home, Società
Mimma Caligaris  
23 Novembre 2022
ore
11:49 Logo Newsguard
25 novembre

Soroptimist contro la violenza di genere

Questa sera un incontro. Venerdì al cimitero, domenica un concerto

ALESSANDRIA – Una presenza forte e continua quella di Soroptimist Club Alessandria nelle 16 giornate di mobilitazione internazionale contro la violenza di genere, che inizieranno il 25 novembre.

Il primo appuntamento, per il club alessandrino guidato da Valeria Moratti, è già questa sera, mercoledì 23: con una conviviale, all’hotel ‘Alli due Buoi Rossi’, ospiti Elena Lombardi Vallauri, direttrice del carcere di Alessandria, e la psicoterapeuta Eliana Gai, per parlare di violenza di genere e della normativa a contrasto di questa emergenza sociale.

“L’arancione è il colore  che simboleggia un futuro luminoso e libero dalla violenza – sottolinea la presidente –  e il Soroptimist, per l’edizione 2022 di ‘Orange the world’, colererà così piazzetta della Lega, luogo centrale di Alessandria, con un drappo sull’obelisco, per portare l’attenzione di tutte e di tutti sul contrasto”.

Come ogni anno Soroptimist Alessandria ha acquistato  da Confagricoltura Donna  le “clementine della non violenza” (iniziativa a sostegno di Me.dea),  che sono state consegnate al Gruppo di solidarietà  San Vincenzo, attivo nella parrocchia Madonna del Suffragio, che le distribuirà alle famiglie bisognose.

Venerdì al cimitero

Anche Soroptimist alla celebrazione, venerdì alle 11, nella chiesa del cimitero di Alessandria, promossa con il Cif e il Convegno Beata Maria Cristina di Savoia, a cui aderiscono molte associazioni. Un momento di preghiera e di riflessione, con don Ivo Piccinini e, al termine, saranno deposte, ai piedi della  statua della Madonna, rose arancioni in memoria di tutte le donne vittime di violenza. Il Cif promuove lo stesso evento  a Francavilla Bisio, Tortona e Valenza.

Concerto al Carmine

Domenica 27 l’appuntamento, alle 21, è alla Chiesa  Santa Maria del Carmine, in via Guasco, con il concerto “Casa di pace e non cortile di guerra“. L’evento è coordinato dalla consigliera dell’Associazione Cori Piemontesi, Raffaella Tassistro, e dalla presidente 

Tre i cori che si alterneranno, introdotti dalla voce recitante di Marina Nicole Zanni: Vivalcoro, Corale ‘Città di Acqui Terme’ e Corale Novese. “Un progetto di rete, che vogliamo sviluppare in futuro, ampliandolo a tutte le province del Piemonte. Iniziamo con Torino e Cuneo il 25 e Alessandria il 27 – spiega Ettore Galvani, presidente dell’associazione – L’obiettivo è sensibilizzare e diffondere questo messaggio con le suggestioni che solo la voce, cantata e recitata, ha la forza di trasmettere”.

soroptimist poster

La campagna

Anche il club alessandrino, come tutte le soroptimiste, a livello internazionale, aderisce alla mobilitazione per prevenire la violenza domestica: “Read the signs” è l’invito, a tutte le donne, a riconoscere i segnali di una relazione tossica e non accettare alcuna forma di violenza, chiamando subito il 1522.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione