• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Festa
    Generic, Home, Società
    3 Dicembre 2022
    ore
    06:39 Logo Newsguard
    Silvano d'Orba

    Festa della Grappa: Barile ”saluta” premiando i giornalisti Oliva e Grasso

    Torna il tradizionale appuntamento nei locali di via Nave

    SILVANO D’ORBA – Un “combattente” che crede nell’amicizia e nei valori. Così si definisce Luigi “Gino” Barile, l’imprenditore ligure che, nel 1976 (insieme all’amico Antonio Bormida, ndr), diede vita all’impero della grappa. Da allora sono arrivati riconoscimenti da ogni angolo del mondo.

    Nel 2000 “L’alambicco d’oro”, a cui ha fatto seguito l’iconica partecipazione coi suoi prodotti al G8 di Genova. Tra il 2004 e il 2006, la selezione tra i prodotti di eccellenza del Salone del Gusto di Torino. Due anni dopo il riconoscimento di “Miglior Grappa d’Italia” e nel 2010 la seconda partecipazione al G8 in Canada.

    Premi ai giornalisti

    Barile è nato (in povertà) nel 1932 a Genova. Dopo aver svolto diversi lavori, (circa) mezzo secolo fa ebbe l’intuizione che gli cambiò la vita. Una scelta che oggi, all’età di 90 anni, avrà modo di celebrare, insieme a tanti amici, in occasione della 26ª (e ultima, giurano gli organizzatori) edizione della “Festa della Grappa” di Silvano d’Orba. L’appuntamento è per domenica 4 dicembre alle ore 15.30 presso la distilleria di via Nave.

    Nel corso della giornata il “Re della Grappa” consegnerà un riconoscimento ai giornalisti Maddalena Oliva (vicedirettrice) e Marco Grasso de “Il Fatto Quotidiano”. Sono previsti, inoltre, gli interventi di Padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose, di Tomaso Montanari, rettore dell’Università per stranieri di Siena, della filmaker Wilma Massucco e del sommelier-poeta Virgilio Pronzati.

    SEGUI ANCHE:

    festa della grappa gino barile festa della grappa silvano d'orba luigi barile silvano d'orba
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C