Generic, Spettacoli
Lucia Camussi  
8 Dicembre 2022
ore
07:00 Logo Newsguard
Lo spettacolo

“Io e Te”, in bilico tra commedia e tragedia

Arrigazzi e Tinnirello ospiti della stagione della compagnia Stregatti

ALESSANDRIA – Sul palcoscenico ci sono Io e Te, che insieme affrontano tutte le avventure della quotidianità, per diventare Noi. Emanuele Arrigazzi e Martina Tinnirello saranno in scena (con lo spettacolo “Io e Te”, appunto) sabato 10 dicembre, dalle ore 21, al teatro San Francesco (via San Francesco 15) di Alessandria. I due attori saranno ospiti della stagione ‘Radici’ della compagnia teatrale Stregatti, stagione realizzata grazie al contributo del Comune di Alessandria e delle Fondazioni Crt di Torino e Cassa di Risparmio di Alessandria. L’intento degli attori e registi Giusy Barone e Gianluca Ghnò è quello di celebrare, in una serie di spettacoli originali e che spaziano in diversi campi, i ‘profeti in patria’, gli alessandrini che si sono spostati altrove e hanno costruito fondamenta solide per le loro carriere. È arrivato il tempo di festeggiarli a teatro, nella casa degli Stregatti.

“Io e Te” è un progetto di ArrigazzideMandato, per la regia di Allegra de Mandato. Voce di Sofia Arrigazzi. Scene e costumi di Erika Carretta. Una storia piccola e grande come la vita, una commedia agrodolce che racconta l’incontro e gli alti e bassi di una coppia, attraversando due decenni e affrontando le piccole e grandi “avventure” della quotidianità. Sempre in bilico tra la commedia e la tragedia tutto è racchiuso nell’intreccio tra dolore e allegria, noia e gelosia, nascita e malattie in una continua altalena di emozioni. I personaggi Io e Te si fondono per rimanere insieme e diventare “Noi”, ma rimangono anche sempre in bilico tra la felicità e la disperazione, perché la vita è quella cosa che ti strappa un sorriso anche nel momento più drammatico se trovi qualcuno con cui condividerla, qualcuno che ti sopporti anche quando ti odia, e che ti faccia immaginare che c’è sempre una soluzione.

“Io e Te”, in bilico tra commedia e tragedia

Gli Stregatti ritrovano le nostre "Radici" comuni

La compagnia teatrale alessandrina presenterà la nuova stagione al San Francesco

Un dialogo serrato tra due personaggi “sghembi”, bizzarri e commoventi che creano un mondo a due, tra battute e disastri, liti e alberi di Natale. Lo spettacolo ci accompagna in un viaggio lungo due vite, tra scene brevi e anni che volano, tra canzoni pop e musica da camera, citazioni e solitudini che s’incontrano. Un’avventura romantica e intensa come sono le nostre vite, agrodolci ma irripetibili. Un viaggio lungo una vita, ogni quadro è un momento di questa storia, dall’incontro all’addio, dalla gioia alla malattia in un continuo andirivieni di sensazioni, dolce e crudele come la vita, i personaggi crescono e invecchiano ma in una dimensione “magica” a metà tra la memoria e il dimenticare. La scenografia astratta e visionaria di Erika Carretta punteggia una storia “larger than life” in cui i nostri protagonisti raccontano attraverso la loro vita una generazione, un racconto che la musica rende pop ma anche contemporaneo, facendoci vivere attraverso Io e Te qualcosa che ci ricorda molto da vicino la nostra vita creando empatia ma anche risate e commozione. Perché in fondo Io e Te siamo noi. Biglietti: intero 12 euro; ridotto (under18) 8 euro. Prenotazioni: cell. 339 3584518; www.teatrostregatti.it.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione