“Contro il Montevarchi Sylla e Liverani ci sono”
Recupero part time. Di fronte la squadra che ha fatto meno punti in casa e quella che ha raccolto meno di tutte in trasferta
ALESSANDRIA – Pape Sylla e Luca Liverani tornano tra i convocati. E l’attaccante potrebbe anche giocare uno spezzone nello spareggio con il Montevarchi, domani (14.30) al Moccagatta.
“Tutti e due si sono uniti a tempo pieno al gruppo da un paio di allenamenti. Se ho deciso di portare Sylla in panca è perché credo che, se l’andamento della gara lo richiederà, potrà dare il suo contributo. Senza azzardi, perché è fuori da più di due mesi (dall’infortunio segnando la rete decisiva nel primo turno di Coppa con il Novara, ndr). Però è importante, per lui come per Liverani, tornare a respisare il clima della squadra e l’atmosfera della gara, sentirsi bene dentro il nostro percorso”.
Recupero importante in attacco, ma anche per un aiuto in difesa. Soprattutto nel reparto avanzato dove non sarà a disposizione Gazoul, per un problema alla caviglia nell’allenamento di mercoledì. A Rebuffi la scelta del modulo più adatto a una partita che è già un crocevia, anche se ne mancano ancora venti: se sarà 4-4-2 la coppia Galeandro – Martignago è favorita.
“Forti, fisicamente e mentalmente”
Di fronte, domani, la squadra che ha raccolto meno punti in assoluto in casa, i Grigi, e quella che ha lo stesso primato negativo in trasferta. Cosa signfica nell’approccio a un confronto che è già uno snodo cruciale? “A me interessa l’atteggiamento nostro, in casa. Importante è una grande prestazione dell’Alessandria, dobbiamo essere forti, mentalmente e fisicamente“.
C’è, anche, l’incognita del nuovo allenatore dei toscani, Marco Banchini, e di quali scelte tattiche e di interpreti farà, un cambio che può togliere qualche riferimento al tecnico dei Grigi. “Con due soli allenamenti non penso a grandi rivoluzioni, ma un tecnico che arriva vuole provare a dare subito la sua improntae noi ci siamo preparato, molto bene, per rispondere a più soluzioni degli avversari – insiste Rebuffi – Il Montevarchi è una squadra che ha molta gamba e cerca di crearsi spazi per attaccare la profondità sfruttando la rapidità di alcuni elementi. Noi dovremo restare corti, compatti, per chiudere il campo bene e sfruttare le ripartenze se gli ospiti proveranno ad attaccarci alti. Grande attenzione anche alle palle alte, perché hanno giocatori abili”.
Soprattutto, ltutto questo ‘Alessandria dovrà farlo per tutta la durata della gara. “Giocare bene un tempo non basta, anche ad Ancona abbiamo avuto la conferma: è la continuità che dobbiamo trovare, senza farci condizionare dagli episodi. Ci può essere una difficoltà, ma questo non deve pesare e non deve farci smettere di essere quello che abbiamo dimostrato di poter fare, un gruppo che può giocarsela alla pari con tutti. Con questa consapevolezza, che dà equilibrio e forza mentale, va affrontata la gara di domani e anche le prossime”.