• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Dolci del Moro, prodotti ‘dal sapore di un tempo’
    pubbliredazionale
    12 Dicembre 2022
    ore
    06:00
    Valore Artigiano
    Dolci del Moro, prodotti ‘dal sapore di un tempo’

    Famiglia, amore, passione per il proprio lavoro. Sono questi i principi che hanno fatto da colonna portante di una tradizione familiare che attualmente conta più di mezzo secolo di storia: dal 1966 ad oggi, il marchio Dolceria Sabauda è sempre stato sintesi di passione artigiana e di ricerca delle migliori materie prime, al punto da ottenere il riconoscimento regionale “Piemonte eccellenza artigiana”.

    La volontà di offrire nuovi servizi, in un raffinato locale dedicato non solo al dolce, ma anche al salato, si intreccia alla persistenza delle più fedeli ricette legate alla storia della regione e alle sue tradizioni pasticciere, con lo scopo di realizzare prodotti “dal sapore di un tempo”. L’innovazione, a Casa Sabauda, va a braccetto con un passato che persiste e si rinnova nel presente.

    Il presupposto su cui si erge il progetto dell’azienda nella capitale dei dolci e del cioccolato – Novi Ligure – che rende la tradizione dolciaria piemontese un patrimonio da continuare a far vivere, è anche quello che anima le iniziative per il periodo festivo: «Quest’anno abbiamo deciso di concentraci esclusivamente sui panettoni classici», ha detto il titolare Paolo Cazzulo. Sempre apprezzati e sfornati quotidianamente sono anche dolci antichi, come i baci di dama e gli amaretti morbidi: una gustosa e originale idea regalo per gli amanti del dolce!

    Per Informazioni: 
    www.idolcidelmoro.it 
    Via Altiero Spinelli, 1 Novi Ligure (AL)
    Telefono: + 39 0143 344322
    Mail: idolcidelmorosnc@libero.it

    SEGUI ANCHE:

    valore artigiano
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C