Accademia Alessandria, due campioni italiani
Gli atleti dell'Accademia Wushu Sanda Alessandria agli italiani a Catania, con il maestro Gianluca D'Agostino
Generic, Sport
Mimma Caligaris  
18 Dicembre 2022
ore
21:28 Logo Newsguard
Kung Fu Wushu

Accademia Alessandria, due campioni italiani

Ai tricolori  di wushu moderno e tradizionale, con Marcello Carena ed Elisa Settegrana

CATANIA – Due titoli italiani e undici medaglie: il bottino di Accademia Wushu Sanda Alessandria che, a Catania, ai campionati italiani di wushu moderno e tradizionale, non avrebbe potuto concludere meglio un 2022 esaltante.

Il bottino è di 11 allori per i sei atleti schierati dal maestro Gianluca D’Agostino, con 8 ori e 3 argenti.

Tricolore per Marcello Carena, un mese dopo il bronzo agli Europei: per lui è una conferma sul primo gradino nella categoria juniores, stili del sud.

L’altro ‘scudetto’ è negli esordienti, con Elia Settegrana, nel wushu tradizionale e moderno.

Il campione europeo Matteo Testardini è argento nella categoria senior, la più numerosa, con 14 iscritti. Anche questo piazzamento, oltre ai due allori continentali, sono una ipoteca sulla convocazione in nazionale per i Mondiali, a Emashan, in Cina, ad agosto 2023.

Secondo gradino anche per Marie Lys Foco, nella seniores femminile: a gennaio inizierà la preparazione nel sanda, combattimento a contatto pieno, per il campionato italiano e per i Giochi del Mediterraneo, appuntamenti tra marzo e maggio. Se conquisterà due vittorie, anche per lei la maglia azzurra per la rassegna iridata del sanda, a Dallas, nel novembre 2023, sarà una certezza.

Nel trofeo giovanile abbinato agli italiani tris di ori con Alice Bucelli, solo 11 anni,  che domina nel wushu tradizionale e in quello moderno, forme base. E doppietta sul podio più alto per Laila Piovesan, 10 anni, la più giovane partecipante alla competizione.

Un 2022 strepitoso per la società che dirigo: meglio di così non potevamo festeggiare i 5 anni di fondazione del club e  i miei 40 anni di attività – sottolinea il maestro D’Agostino – impreziositi anche dalla palma di bronzo al merito tecnico, che il Coni ha voluto assegnarmi”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione