Benvenuto 2023: gli appuntamenti del 1° gennaio
Roberto Ranfaldi
Generic, Spettacoli
1 Gennaio 2023
ore
11:10 Logo Newsguard
Gli eventi

Benvenuto 2023: gli appuntamenti del 1° gennaio

Ad Alessandria, la festa prosegue con il concerto del conservatorio Vivaldi

GLI EVENTI – Ad Alessandria, la festa prosegue  domenica 1° gennaio alle ore 18, al Teatro Alessandrino, con il concerto del conservatorio Vivaldi (ingresso gratuito). «Da decenni – spiega il direttore Giovanni Gioanola – il Concerto di Capodanno viene associato ai Walzer viennesi e a Strauss. Così, noi abbiamo pensato di ‘personalizzarlo’ con una prima parte dedicata alle musiche di Mozart e a una esibizione della nostra orchestra con Roberto Ranfaldi (nostro allievo e oggi primo violino dell’Orchestra sinfonica della Rai) e il soprano Cristina Mosca, anche lei nostra allieva e protagonista di una buonissima carriera internazionale».
«La seconda parte sarà invece incentrata sulle colonne sonore e le musiche da film, come ad esempio “Le notti di Cabiria”, “Il Padrino”, “Giù la testa”, “Per qualche dollaro in più”, “C’era una volta in America”, “Per un pugno di dollari” e “C’era una volta il West”. Un programma – chiosa Gioanola – che, secondo noi, sarà in grado di portare un tocco di leggerezza e serenità pur essendo di alto profilo artistico, ricco di suggestioni e molto popolare».

A Novi Ligure, il Concerto di Capodanno coinvolge l’Orchestra Classica di Alessandria.

Benvenuto 2023: gli appuntamenti del 1° gennaio

Concerto di Capodanno, Oddone dirige la Classica di Alessandria

Al teatro Marenco di Novi Ligure si esibirà l'Orchestra Classica di Alessandria accompagnata per l'occasione da Andrea Bacchetti

A Carpeneto, tradizionale concerto di Capodanno della Filarmonica Margherita, che si esibirà presso la chiesa parrocchiale di San Giorgio nell’ambito delle celebrazioni di domenica 1° gennaio, che prenderanno il via alle 16.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione