Acqui – Genova, protesta per i rincari
Il ponte di ferro al Gnocchetto tra Ovadese e Valle Stura
Generic, Home, Società
5 Gennaio 2023
ore
06:50 Logo Newsguard
Ovada

Acqui – Genova, protesta per i rincari

Ritocco al rialzo per biglietti e abbonamenti

OVADA – «Nonostante i disagi che vediamo tutti i giorni biglietti e abbonamenti sono cresciuti ancora». Dovrà essere un anno di risposte il 2023. Il fronte è quello del trasporto pubblico tra Piemonte e Liguria e in particolare della situazione su un’Acqui – Genova sulla quale le nubi sono spesse e nere. Il 2022 è terminato con la notizia dell’ulteriore soppressione (temporanea fino ad agosto) di una coppia di collegamenti della tarda mattinata per permettere le circolazione di più merci dirottati da altre tratte. Nel frattempo il collegamento in partenza dalle 11.51 da Ovada è stato anticipato per venire incontro alle esigenze di chi viaggia. La partenza da Acqui è prevista alle 10.56, l’arrivo a Brignole alle 12.51 con venti minuti di anticipo, peraltro con tempi di percorrenza eloquenti.

Acqui – Genova, protesta per i rincari

Fornaro 'interroga' sull'Acqui-Ovada-Genova

Il deputato di Articolo 1 e gli investimenti Pnrr dedicati alla linea ferroviaria

Tavolo tecnico

Lo sguardo di chi viaggia è puntato al 19 gennaio. In quella data è fissata la riunione tecnica in cui si parlerà anche degli 87 milioni di euro sbloccati con il Pnrr che da tempo fanno discutere. A tirare le fila dovrà essere Augusto Sartori, nuovo assessore ai Trasporti di Regione Liguria che ha ereditato la patata bollente dal predecessore Giovanni Berrino. «La nostra richiesta è sempre la stessa – chiarisce Fabio Ottonello, presidente del Comitato Trasporti Valli Stura e Orba – Il doppio binario nelle stazioni di snodo permetterebbe di rendere la circolazione più agevole, accorciare i tempi di percorrenza». Rfi non ha inserito l’ipotesi tra gli interventi previsti che hanno scontentato viaggiatori e sindaci, pronti a farsi sentire. «Quest’occasione – avvertono – non si riproporrà». Per questo il piano di restyling delle stazioni appare inadeguato, oltreché inutile.

 

Acqui – Genova, protesta per i rincari

Acqui-Ovada: buone notizie per i pendolari (e non solo)

Fornaro: "Dal Pnrr 87 milioni euro per linea ferroviaria diretta a Genova"

Nel frattempo i costi a carico di chi viaggia crescono. Con l’inizio dell’anno il mensile è passato da 76 a 78.5 euro. Un boccone davvero amaro da inghiottire.

Articoli correlati
Fornaro ‘interroga’ sull’Acqui-Ovada-Genova
Politica
Alla Camera
di Marcello Feola 
24 Ottobre 2022
ore
14:39
Federico Fornaro , deputato di Articolo 1 componente del gruppo Pd-Italia Democratica e Progressista...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione