Pronto soccorso, partito il monitoraggio dei posti liberi
Generic, Home, Società
Marcello Feola  
14 Gennaio 2023
ore
21:19 Logo Newsguard
Sanità

Pronto soccorso, partito il monitoraggio dei posti liberi

La piattaforma Covid regionale implementata con una nuova sezione 

Dal 12 gennaio la piattaforma creata dalla Regione Piemonte nel periodo Covid per monitorare le strutture residenziali è stata implementata con una nuova sezione che consente a Rsa e Cavs di caricare quotidianamente i posti liberi a disposizione  del sistema sanitario e socio-sanitario per supportare le dimissioni ospedaliere e aiutare a decongestionare i Pronto soccorso.

Sono oltre mille i posti liberi caricati attualmente a sistema e circa metà sono stati già occupati da pazienti in post-acuzie dimessi dagli ospedali e presi in carico dalle strutture residenziali, permettendo così di lasciare posto ad altri pazienti in attesa di ricovero.

Nelle ultime 24 ore gli accessi ai Pronto soccorso sono stati più di 3.800. I pazienti attualmente in “boarding” sono circa 400, in calo rispetto al giorno precedente.

Dalla prossima settimana ai posti letto di Rsa e Cavs si aggiungeranno anche quelli delle strutture di lungodegenza.

Inoltre, al fine di facilitare le dimissioni nei week end e di agevolare le strutture riceventi è stata costituita una task force medica dedicata che faciliterà la presa in carico dei pazienti presso le strutture residenziali anche di sabato e domenica.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione