Apicoltura, anche dal novese i mieli migliori del Piemonte
Apicoltori di Novi Ligure, Ovada, Tortona e Acqui Terme premiati al concorso di Oleggio
OLEGGIO (NOVARA) — Come ogni anno a dicembre il mondo del miele è tornato a riunirsi a Oleggio, in provincia di Novara. Un appuntamento fisso quello del convegno annuale di Aspromiele, l’associazione dei produttori che solo in Piemonte riunisce circa 2.600 soci, e a cui hanno partecipato anche numerosi apicoltori provenienti dal novese, dall’ovadese e dall’acquese.
L’attesa, in particolare, era per la premiazione del concorso “Franco Marletto”, ormai giunto alla 24esima edizione. La competizione riservata ai mieli tipici piemontesi ha visto la partecipazione di ben 376 prodotti, suddivisi in dieci categorie (acacia, ailanto, castagno, tiglio, millefiori, millefiori di alta montagna, rododendro, melata, tarassaco e ciliegio).
Simone Pozzi (Apicoltura Polline d’oro)
Per il miele millefiori, primo posto per l’azienda “Polline d’oro” di Simone Pozzi (Lerma). A confermare che il nostro territorio ha una particolare vocazione per questa tipologia di miele sono arrivati anche i premi per l’apicoltura “La volpina” di Andrea Sciutto (Molare), “Ape Ste” di Stefania Tavarone (Acqui Terme), “Oltregiogo” di Diego Massa (Bosio) e “Il borgo incantato” di Alberto Demicheli (Silvano d’Orba), tutti secondi a pari merito. Terzo gradino del podio invece per Raffaella Bonfanti di Pozzolo Formigaro.
Diego Massa e Laura Rabbia (Apicoltura Oltregiogo)
Ritroviamo Massa, Sciutto e Demicheli anche nella classifica dei mieli di acacia, unitamente a Marco Guaraglia di Costa Vescovato e alla “Dispensa delle api” di Margherita Masini (Vignole Borbera). Per il miele di castagno premiata Daniela Ferrando (Voltaggio) e per quello di melata di metcalfa di nuovo Pozzi.
Quattro apicoltori della zona si sono anche classificati nella 42esima edizione del concorso “Tre gocce d’oro”, dell’Osservatorio nazionale mieli. Si tratta dell’Apicoltura Santese di Luca Santese (Novi Ligure) e dell’azienda Poggio di Eugenia Voci (Denice), premiati insieme a Sciutto e Masini per il miele di acacia.
Luca Santese (Apicoltura Santese)
 
                                    

 
