• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Addio
    Cultura, Generic, Home
    27 Gennaio 2023
    ore
    18:55 Logo Newsguard
    Lutto

    Addio a Bice Mortara Garavelli

    Scomparsa all'età di 91 anni la famosa studiosa di linguistica

    Lutto per tutta la cultura italiana. È mancata a Torino Bice Mortara Garavelli, tra i più importanti studiosi di linguistica della penisola. Nata a Montemagno nel 1931, è vissuta ad Alessandria fino al 1977.

    Dopo avere conseguito la maturità al Plana, si laureò in Lettere Classiche a Torino. Sposata con il giudice alessandrino Mario Garavelli, ha insegnato nella nostra città nella scuola media Vocheri e nell’istituto magistrale. Quindi ha intrapreso la carriera universitaria a Torino. Tra i suoi libri più importanti ricordiamo ‘La parola d’altri’, ‘Manuale di retorica’, ‘Le figure retoriche’, ‘Silenzi d’autore’ e, nel 2021, ‘Storia della punteggiatura in Europa’.

    Da non dimenticare il prezioso contributo al Dizionario Einaudi di linguistica e di filologia, metrica, retorica diretto da Gian Luigi Beccaria.

    Dedicati a lei sono i volumi ‘La parola al testo. Scritti per Bice Mortara Garavelli’, curato dagli accademici Gian Luigi Beccaria e Carla Marello, e ‘Linguistica applicata con stile. In traccia di Bice Mortara Garavelli’, a cura di Francesca Geymonat.

    L’annuncio della sua morte è stato dato dall’Accademia della Crusca di cui era socia dal 1991 e che a lei  aveva dedicato, nel 2021, un convegno per i suoi 90 anni.

    Il funerale si terrà sabato, alle 10, nella chiesa parrocchia Beata Vergine delle Grazie di corso Einaudi.

    SEGUI ANCHE:

    Bice Mortara Garavelli
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C