Refuel: l’impianto può riavviare a pieno regime l’attività di recupero di rifiuti
Economia, Generic, Home
Redazione  
31 Gennaio 2023
ore
06:46 Logo Newsguard
Silvano d'Orba

Refuel: l’impianto può riavviare a pieno regime l’attività di recupero di rifiuti

Nuovo pronunciamento del Consiglio di Stato

SILVANO – Via libera definitiva dal Consiglio di Stato alla produzione che Refuel porta avanti nell’area della Caraffa lasciata libera dal fallimento della Sapsa Bedding. Il pronunciamento definitivo sul ricorso avanzato da Aree Protette dell’Appennino Piemontese, cinque comuni dell’area limitrofa, Consorzio dell’Ovada docg e Associazione di tutela della Valle del Piota è arrivato qualche giorno fa. La vicenda era nata con l’autorizzazione concessa dalla Provincia di Alessandria nel settembre 2020. In un primo momento il Tar del Piemonte aveva parzialmente fermato la produzione per inadempienze rispetto all’autorizzazione stessa.

Refuel: l’impianto può riavviare a pieno regime l’attività di recupero di rifiuti

Refuel: l’impianto può riavviare a pieno regime l’attività di recupero di rifiuti

Sospesa la sentenza Tar, ma il danno per l’azienda di Silvano d’Orba superiore a 4,5 milioni di euro

Un pronunciamento che il Consiglio di Stato aveva già sospeso lo scorso luglio. Ora una parola definitiva che di fatto restituisce all’azienda del gruppo Relife la facoltà concesse dalla Provincia e pone fine alla controversia nata dalla provenienza dei rifiuti utilizzati per la produzione di combustibile. 

Refuel: l’impianto può riavviare a pieno regime l’attività di recupero di rifiuti

ReLife acquisisce il gruppo Plastipoliver

Il gruppo genovese arrivare a superare i 250 milioni di euro e i 650 addetti

 

SEGUI ANCHE:

Economia refuel silvano
Articoli correlati
ReLife acquisisce il gruppo Plastipoliver
Economia
Ovada
di Redazione 
26 Giugno 2021
ore
06:00
OVADA - C’erano anche il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti , e il sindaco di Genova, M...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione