• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    9 Febbraio 2023
    ore
    20:42 Logo Newsguard
    Animali

    Alessandria: Associazione Tutela Animali, compie 10 anni la collaborazione col Comune

    L'accoglienza, le cure, la ricerca di una nuova famiglia: tutte le attività dei volontari

    Compie dieci anni la collaborazione tra Ata-Associazione Tutela Animali e Comune di Alessandria: è dal 2013 infatti che  l’ente, con i suoi volontari, gestisce il Canile e il Gattile Sanitario per conto di Palazzo Rosso.

    “Non passa giorno in cui i volontari non lavorino per far stare bene i nostri amici a quattro zampe – racconta il vicesindaco Marica Barrera – riuscendo ad offrire un ricovero pulito e accogliente agli ‘ospiti’, garantendo cibo, cure e una carezza, migliorando di anno in anno le strutture e aiutando anche fattivamente i cittadini nella cura dei loro animali. Un lungo percorso è stato fatto, ricco di traguardi raggiunti, di animali protetti e amati. Però, pur nutriti e accuditi, i cani e gatti presenti nel Canile e nel Gattile Sanitario non aspettano altro che l’affetto di un nuovo padrone. Scegliere un amico a quattro zampe tra quelli disponibili è segno di grande generosità che renderà l’animale più felice”.

    Alessandria: Associazione Tutela Animali, compie 10 anni la collaborazione col Comune

    Ufficio Welfare animale: il resoconto del 2022

    Un anno intenso di attività

    Scopo delle strutture è infatti quello di accogliere, a seguito delle segnalazioni che i cittadini rivolgono alle Forze dell’ordine, gli animali vaganti rinvenuti sul territorio dei comuni convenzionati. Si ricorda, però, che la legge prevede che solo il gatto ferito venga recuperato dal servizio di cattura. Per quanto riguarda il cane, invece, il servizio di cattura viene attivato indipendentemente dalle condizioni di salute dell’animale che vaga sul territorio.

    La segnalazione viene accolta 24 ore su 24 dal servizio di accalappiamento: l’animale viene poi accolto nelle strutture dedicate e, in caso di recupero di un animale ferito, viene portato nell’ambulatorio veterinario di riferimento.

    Cercasi… casa

    L’Associazione ha inoltre tra i suoi obiettivi principali quello di aiutare gli animali a ritrovare la propria famiglia o a trovarne una nuova. Molti degli sforzi sono infatti orientati verso la costante ricerca di famiglie amorevoli che possano adottare gli ospiti del Canile e del Gattile, indipendentemente dalla loro età e dalla loro taglia.

    Encomiabile l’impegno dei volontari del Canile sanitario, i quali si sono impegnati a rintracciare i proprietari dei cani accalappiati i quali, seppur dotati di microchip, risultavano registrati con dati incompleti o non aggiornati all’Anagrafe Canina. In questi casi, i volontari non riescono facilmente a restituire il cane al proprio padrone perché di fatto risulta irrintracciabile. Per questo motivo si consiglia di tenere sempre aggiornati, presso l’Anagrafe Canina gestita dall’Asl Veterinaria, i dati come indirizzo e recapito telefonico.

    Alessandria: Associazione Tutela Animali, compie 10 anni la collaborazione col Comune

    Al Gattile sanitario un murales di Lele Gastini

    L'artista inizierà a lavorare all'opera domani alle 10

    Per rintracciare i proprietari degli animali smarriti si sono rilevati molto utili gli annunci pubblicati sulle pagine Facebook “Ata Canile sanitario Alessandria” e “Ata Gattile sanitario Alessandria”.

    Per quanto riguarda i gatti, pur essendo possibile microchipparli, si tratta di una prassi poco diffusa, Dunque risulta piuttosto difficile riuscire a risalire alla famiglia del felino. Per questo, in caso di smarrimento del proprio gatto, si consiglia sempre di recarsi al Gattile per controllare che non sia presente tra gli ospiti o di consultare la pagina Facebook.

    A proposito: nel mese di febbraio ricorre la Festa del gatto e per festeggiarla il Gattile Sanitario di viale Teresa Michel 48 aprirà straordinariamente domenica 19, dalle 11 alle 17.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria canile comune gattile
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ufficio Welfare animale: il resoconto del 2022
    Società
    Alessandria
    Ufficio Welfare animale: il resoconto del 2022
    di Fabiana Torti 
    24 Gennaio 2023
    ore
    18:32
    ALESSANDRIA - Concluso l’anno 2022 è tempo di rendiconto dell’attività svolta nell’ambito del Welfar...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Al Gattile sanitario un murales di Lele Gastini
    Società
    Alessandria
    Al Gattile sanitario un murales di Lele Gastini
    di Redazione 
    24 Febbraio 2022
    ore
    20:56
    ALESSANDRIA - Domani alle 10, al Gattile sanitario di viale Michel 50, inizierà la realizzazione di ...
    Leggi di piú
    Alessandria: IdeAle 2050, il primo passoIl calendario 2021 firmato da Lele Gastini
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C