Alessandria, senza tirare non si segna. Solo un punto
Galeandro prova a farsi largo in avanti (foto Alberto Gandolfo)
Alessandria Calcio, Generic, Home, Sport
Mimma Caligaris  
18 Marzo 2023
ore
14:20 Logo Newsguard
Calcio - Serie C

Alessandria, senza tirare non si segna. Solo un punto

I Grigi muovono la classifica a Siena, ma dietro l'Imolese li aggancia. Per i toscani un palo

SIENA – Tre parate decisive di Liverani. Contro, di fatto, zero di Lanni.

Che l’Alessandria abbia problemi a segnare è noto, ma almeno provarci di più è doveroso per una squadra che deve salvarsi. Invece davvero poco in fase offensiva, un po’ meglio in copertura.

E’ ormai un leit motiv, complicato dall’assenza di prima punte. E, anche, dalla scelta di far scaldare un tempo Lamesta senza utilizzarlo e di togliere, nel finale, Martignago, per Pagani.

Un punto muove la classifica, ma l’Imolese, al terzo successo in fila, aggancia gli uomini di Lauro.

Alessandria, senza tirare non si segna. Solo un punto

L'attacco spuntato. Meglio Gazoul di Lamesta?

Lauro: "Bisogna incominciare a vincere". Già, ma chi colpisce di testa? I difensori

Tante novità

Cambia ancora Lauro e non è solo per il naturale turn over e per alcune assenze. Tutti e tre i centrali in campo, a Siena, quattro contando anche Rota, che nel ruolo ha giocato, ma che potrebbe alzarsi a centrocampo. 

Panchinati Speranza e Nunzella, riproposto Mionic a centrocampo. In attacco ancora non titolare Lamesta (solo perché rientrato tre giorni fa dall’attacco febbrile?) e di nuovo Gazoul, a sinistra, ma sulla linea di centrocampo, con Martignago  e Galeandro coppia d’attacco

Il Siena schiera l’unico ex  disponibile, Orlando, in coppia con Disanto, alle spalle di Paloschi, e abbassa Belloni sulla linea dei centrocampisti.

Siena - Alessandria

SIENA – ALESSANDRIA 0-0

Marcatori:

PLAY – BY PLAY – TEMPO REALE

Secondo tempo

51′ Finisce qui. Con i risultati dei primi tre incontri l’Alessandria è quintultima, ma agganciata dall’Imolese, al terzo successo consecutivo. I Grigi, invece, raccolgono 2 punti in tre gare

45′ Cinque minuti di recupero. Che diventano sei

41′ Ultimo cambio: Pagani per Martignago. Il numero 10 sorpreso

37′ Ancora Liverani decisivo sul gran tiro di Leone,  in tuffo in angolo

35′ Infortunio a Rota, dentro Guidetti

28′ Punizione di Sini da sinistra, il colpo di testa di Checchi, sul secondo palo, è alto

25′ Liverani in due tempi sul missile di Raimo

21′ L’arbitro grazia Crescenzi, che dà una testata a Cecchi

13′ Gran punizione di Sini, dalla trequarti. Lanni smanaccia in fallo lsaterale

11′ Palo Siena: si accentra Disanto e cerca l’angolino più lontano, il legno dice no a portiere battuto

9′ Primi due cambi: Perseu per Gazoul, Speranza per Mionic

1′ Siena vicino al gol: riprende Collodel dal limite, conclusion e forte, in tuffo Liverani in angolo

1′ Squadre in campo senza variazioni

Alessandria, senza tirare non si segna. Solo un punto

Liverani, e la difesa, tengono a galla i Grigi

Parate determinanti e la linea arretrata concede poco a Paloschi e Orlando

Primo tempo

46′ Primo tempo senza gol e con poche azioni degne di nota

46′ Ammonito anche Checchi

45′ Un minuto di recupero

44′ Primo angolo per i Grigi. Sale Sabbione, ma il suo colpo di testa è sul fondo

40′ Giallo anche per Galeandro

39′ Secondo angolo per il Siena, palla che arriva a pochi metri dalla porta per l’intervento in scivolata di Favalli, che alza sulla traversa

Siena - Alessandria

25′ Bella la punizione di Martignago, che passa vicinissima all’incrocio

19′ Occasione Siena: scatta Disanto a sinistra, supera Baldi, in mezzo per il  tocco di Collodel, sottoporta, ‘sporcato’ in angolo

14′ Azione insistita dei Grigi, la conclusione di Nichetti dai 20 metri è alta

9′ Primo cartellino giallo: per Sabbione

Siena - Alessandria

7′ Gran parata di Liverani sulla punizione dal limite ben battuta da Disanto. In tuffo con i pugni

1′ Calcio d’inizio del Siena con il capocannoniere Paloschi. Alessandria con il 4-4-2

Siena - Alessandria

Il tabellino

Siena (4-3-2-1): Lanni; Raimo (43’st Bearzotti), Crescenzi, Riccardi, Favalli; Collodel (32’st Castorani), Leone (43’st Picchi), Belloni (43’st  Buglio); Orlando (17’st Meli), Disanto; Paloschi. A disp.: Leoni,  Ciurli, Petrelli, Verduci, Motoc, De Santis, 

Alessandria (4-4-2): Liverani; Baldi, Checchi, Sabbione, Sini; Rota (35’st Guidetti), Nichetti, Mionic (9’st Speranza), Gazoul (9’st Perseu); Martignago (41’st Pagani), Galeandro. A disp.: Marietta, Rossi, C.Renault, Lombardi, Nunzella, Ghiozzi, Ascoli, Lamesta. All.: Lauro

Arbitro: Catanoso di Reggio Calabria

Assistenti: Pascali di Bologna e Pilleri di Cagliari, quarto ufficiale Bocchini di Roma1

Note: Giornata di sole, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 1300 circa Ammoniti: Sabbione, Galeandro, Checchi, Belloni, Crescenzi per gioco falloso Angoli: 7-1 per il Siena Recupero: pt 1′, st 6′

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione