• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Il ministro Salvini, il governatore Cirio, enti e istituzioni firmano il Protocollo per la rinascita dell'hub alessandrino
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    21 Marzo 2023
    ore
    09:25 Logo Newsguard
    Il caso

    Alessandria, lo scalo e lo sviluppo. E la politica che si dà addosso

    Sulla rinascita dello Smistamento la Lega attacca il Pd, ma viene presa di mira dal M5S. Non si dovevano mettere da parte le casacche?

    ALESSANDRIA – Sullo scalo ferroviario alessandrino, e sui meriti di esser finalmente riusciti ad arrivare alla firma di un Protocollo che promette la ripartenza del sito dopo decenni di oblio, continua il botta e risposta tra le parti politiche. Con la Lega che attacca Pd e centrosinistra e che viene a sua volta presa di mira dal M5S. A cui viene poi risposto e… E meno male che si sarebbero dovuti mettere da parte i colori della politica per il ‘bene comune’ dello Smistamento e della città.  

    “Dopo decenni di chiacchiere inconcludenti sulla logistica nella nostra provincia da parte del centrosinistra, con la firma del Protocollo da parte del ministro Salvini nasce finalmente il progetto del nuovo terminal di Alessandria Smistamento”: così il Carroccio festeggia la sottoscrizione del documento.

    “Gli alessandrini non dimenticano la sequenza degli eventi. Sulla logistica il centrosinistra aveva praticamente gettato la spugna, arrivando a proporre la liquidazione della Fondazione Slala. Il nuovo inizio, con la progettualità innovativa di cui oggi si vedono i frutti concreti, risale al 2017,  quando la giunta guidata dal sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco riportò il tema dello scalo merci di Alessandria al centro dell’agenda politica non cittadina, ma del nord Italia, proponendolo come retroporto dei porti liguri di Genova e Savona. Grazie all’impegno dell’onorevole Riccardo Molinari nel 2108 il Decreto Genova ha dato il via libera alle Zone logistiche semplificate in gran parte della nostra provincia e a seguire è partito il percorso progettuale sfociato nella firma del Protocollo da parte del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini”.

    Alessandria, lo scalo e lo sviluppo. E la politica che si dà addosso

    Salvini: "Lavoro, investimenti e green: lo scalo di Alessandria riparte"

    C'è la tanto attesa firma sul Protocollo per lo sviluppo dello scalo ferroviario di Alessandria e della sua area: ad…

    “Sta ora al sindaco Abonante e alla sua maggioranza – sottolinea la nota del Carroccio  – proseguire con impegno sulla strada tracciata dalla Lega e lavorare efficacemente affinché il nuovo terminal di Alessandria Smistamento diventi operativo quanto prima operativo e consenta alla nostra città di sfruttare pienamente il proprio potenziale logistico, baricentrico rispetto non solo al basso Piemonte, ma a buona parte del nord ovest. Se i porti liguri hanno scelto come proprio retroporto Alessandria, e non Piacenza o altre città che pure ambivano a questo ruolo, non è un caso, ma il frutto di un impegno costante della Lega, tra casa nostra e Roma. Ora cerchiamo di non fermarci”.

    Quale verità?

    Sul fronte opposto, il M5S – con le parole del consigliere regionale Sean Sacco – ci va giù duro: “Nessuna vergogna, nessun ritegno. Questa è la destra, che nei primi mesi di governo sta ancora vivendo di rendita senza la dignità di riconoscerlo. La disonestà intellettuale, ecco cosa fa crescere la sfiducia nella politica. La Lega infatti ha deciso di prendersi i meriti per il Parco Smistamento di Alessandria, ma la realtà è un’altra: senza il lavoro costante della nostra Susy Matrisciano che ha garantito la copertura economica per il via libera del progetto e la gestione a Mauceri con nomina e Masterplan, non ci sarebbe stato nessun protocollo d’intesa sul parco smistamento”.

    Alessandria, lo scalo e lo sviluppo. E la politica che si dà addosso

    M5S: "Scalo ferroviario, decisivi gli emendamenti dell'ex senatrice Matrisciano"

    Il coordinatore provinciale Cammalleri: "Rivendichiamo con orgoglio di aver fatto la mossa decisiva per dare impulso all'opera"

    “Per fortuna – prosegue – carta canta, ci sono tutti gli emendamenti a firma Matrisciano nella passata legislatura sia nella Legge di Bilancio del 2022 che nel Dl Aiuti Bis, decisamente più utili degli annunci con cui ama crogiolarsi la destra. Non c’é da stupirsi, basta ricordalo al momento giusto perché in fondo é solo uno dei 49 milioni di motivi per non votarli”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria lega m5s politica scalo smistamento
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Salvini: “Lavoro, investimenti e green: lo scalo di Alessandria riparte”
    Politica, Video
    Video
    Salvini: “Lavoro, investimenti e green: lo scalo di Alessandria riparte”
    di Marcello Feola-Laura Torta 
    20 Marzo 2023
    ore
    18:24
    C'è la tanto attesa firma sul Protocollo per lo sviluppo dello scalo ferroviario di Alessandria e de...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    M5S: “Scalo ferroviario, decisivi gli emendamenti dell’ex senatrice Matrisciano”
    Politica
    Alessandria
    M5S: “Scalo ferroviario, decisivi gli emendamenti dell’ex senatrice Matrisciano”
    di Marcello Feola 
    16 Marzo 2023
    ore
    14:45
    Lunedì alle 15.30, alla Scuola allievi agenti della Polizia di Stato, il ministro alle Infrastruttur...
    Leggi di piú
    Smistamento: approvato in Senato l’emendamento Matrisciano (M5S)
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C