• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Provincia di Alessandria: quali risposte per la cura di anziani e categorie fragili?
    pubbliredazionale
    3 Aprile 2023
    ore
    06:04
    Assistenza
    Provincia di Alessandria: quali risposte per la cura di anziani e categorie fragili?

    E la risposta a questi numeri proviene da una residenza che offre spazi sicuri, armonici e terapie innovative: è RSA Castello di Stazzano, struttura del Gruppo La Villa – realtà toscana con all’attivo 29 strutture in 5 regioni d’Italia – che fornisce soluzioni per la cura e assistenza continua ad anziani e categorie fragili nella provincia alessandrina.

    RSA Castello di Stazzano si affaccia sul suggestivo Santuario del Sacro Cuore, sulla sommità di un promontorio collinare, a pochi km dal casello autostradale di Serravalle Scrivia, ed è inserita all’interno di un contesto di grande pregio e vivibilità, circondata da 80.000 mq di aree verdi, un grande parco per le attività all’aria aperta o i momenti di relax con familiari e operatori, oltre a un ampio parcheggio privato: un ambiente all’avanguardia sereno e protetto, con 162 posti letto totali di cui 115 accreditati da Regione Piemonte; 10 dedicati al Nucleo per Stati Vegetativi e di Minima Coscienza; 27 riservati RA e 20 dedicati ad adulti con disabilità psico-fisica, il tutto in un contesto tranquillo e all’avanguardia terapeutica.

    Attività, spazi e terapie innovative 

    RSA Castello di Stazzano presenta tante aree polivalenti dedicate alle attività ricreative e terapeutiche organizzate ogni giorno per gli Ospiti, in base alle loro esigenze specifiche, senza dimenticare gli spazi innovativi dedicati alle terapie non farmacologiche: infatti, nella struttura saranno presto disponibili un percorso wandering e una stanza multisensoriale, con esperienze tattili, aromaterapia e musicoterapia, per consentire agli Ospiti con demenza o labilità psico-emotiva di ritrovare il benessere psico-fisico e di calmare gli stati di ansia o agitazione che, purtroppo, caratterizzano queste patologie.

    Perché la mission della residenza, il prezioso obiettivo che si prefigge ogni giorno, dettato da approcci di cura e ambienti terapeutici innovativi, è quello di accompagnare i senior in un percorso che li aiuti concretamente nelle loro funzioni quotidiane attraverso set di cure su misura delle loro necessità, per raggiungere la migliore condizione fisica, psichica e motoria possibile.
    RSA Castello di Stazzano è in Viale Regina Elena 21, Stazzano.

    In provincia di Alessandria il Gruppo La Villa è presente anche a Basaluzzo, con RSA S. Antonio: 111 posti letto per anziani auto e non autosufficienti, all’interno di una struttura moderna, in contesto di pregio, che completa l’offerta di un polo assistenziale all’avanguardia dedicato alla cura dei senior. 

    Per informazioni sulle modalità di ingresso è possibile contattare il Centro Assistenza al numero verde gratuito 800688736, scrivere a assistenzaclienti@lavillaspa.it o compilare il form sul sito web del Gruppo a questo link 

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C