• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arrivano
    Generic, Home, Società
    17 Aprile 2023
    ore
    16:35 Logo Newsguard
    Le conferenze

    Arrivano a Tortona ‘Le Signore Verdure’

    Un ciclo di tre incontri con specialisti per conoscere cosa si produce in Provincia e come preservare la salute a tavola

    TORTONA – Dopo il successo del primo ciclo di incontri che si è tenuto ad Acqui Terme ad inizio anno, arriva anche a Tortona il format proposto da Confagricoltura Donna Alessandria dal titolo “Le Signore Verdure”. I primi due incontri, gratuiti e aperti al pubblico, si terranno a palazzo Municipale, Sala Romita, concessa dal Comune di Tortona che patrocina l’iniziativa, il giorno 20 aprile, dalle ore 17 alle ore 19, e il 27 aprile, sempre dalle ore 17 alle 19.

    Giovedì 20 aprile, il relatore Marco Visca, dottore agronomo, già dirigente tecnico di Confagricoltura Alessandria, introdurrà il tema delle produzioni locali e dei diversi marchi di tutela (De.co, Pat, Dop e Igp). Sette giorni dopo, giovedì 27 aprile, il relatore Giorgio Borsino, medico e specialista in alimentazione, parlerà del ruolo delle verdure nell’alimentazione, delle proprietà delle stesse, dei benefici che apportano per la salute e del loro utilizzo in cucina. Il terzo e conclusivo incontro, il 4 maggio alle ore 20, si terrà invece presso il ristorante Il Carrettino a Rivalta Scrivia (solo su prenotazione, entro il 29 aprile, al numero di Confagricoltura Alessandria 0131 43151) e consiste in una cena di degustazione con piatti a base di verdure abbinati ai vini del territorio.

    “La provincia di Alessandria è una delle più ricche per varietà di specie coltivate. Come donne impegnate in agricoltura riteniamo che sia di grande importanza contribuire a diffondere la conoscenza del territorio e dei suoi prodotti d’eccellenza che possono diventare anche un veicolo di promozione”, spiega la presidente di Confagricoltura Donna Michela Marenco. “Si parla sempre più spesso di ‘sostenibilità ambientale’, salvo poi acquistare prodotti fuori stagione o provenienti da altre parti del mondo con un impatto sull’ambiente tutt’altro che sostenibile. Ecco perché riteniamo che conoscere cosa si coltiva nei nostri campi e come utilizzare al meglio i prodotti locali, sia un modo per crescere e migliorarci, come comunità”, aggiunge la presidente di Confagricoltura Alessandria e Confagricoltura Donna Piemonte Paola Sacco. “Confagricoltura Donna Alessandria associa imprenditrici agricole, coltivatrici dirette, pensionate, dipendenti di aziende agricole e figure professionali collegate al settore primario. Ha lo scopo di favorire la reciproca conoscenza, divulgare informazioni sulle nuove realtà dell’agricoltura, dibattere i problemi della donna nel contesto agricolo, promuovere il miglioramento della qualità della vita e dello sviluppo delle imprese agricole condotte da donne. Gli incontri promossi a Tortona si inseriscono pertanto in quest’ottica di conoscenza e promozione”, dichiara il direttore di Confagricoltura Alessandria Cristina Bagnasco.

    SEGUI ANCHE:

    confagricoltura tortona le signore verdure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C