Alessandria Biobank e raccolta di campioni, mercoledì un webinar
Generic, Home, Società
Marcello Feola  
24 Aprile 2023
ore
07:34 Logo Newsguard
Sanità

Alessandria Biobank e raccolta di campioni, mercoledì un webinar

Ricerca e alta specializzazione i temi del confronto

“New generation biobanking: standardization, sustainability, social engagement” è il titolo del webinar organizzato da Alessandria Biobank dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria in programma mercoledì 26 aprile a partire dalle 15.

Sarà l’occasione per soffermarsi sul ruolo strategico che svolge la Biobanca per la salute e gli sviluppi della ricerca, nonché sulla sua alta specializzazione. A parlarne saranno Zisis Kozlakidis (Iarc Biobank-International Agency for Research on Cancer, World Health Organization, Lyon-France) e Teresa Botta Orfila (Idibaps Biobank, Fundaciò Clinic Barcelona-Spain).

Alessandria Biobank e raccolta di campioni, mercoledì un webinar

Questionario su patologie e i fattori ambientali

I dati alessandrini in linea con quelli dell'Oms.  Intervistati 405 pazienti 

Afferente al Dairi-Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione, diretto da Antonio Maconi, l’Alessandria Biobank è un’unità di servizio senza scopo di lucro finalizzata alla raccolta, processazione, conservazione e distribuzione di campioni biologici umani e di dati ad essi collegati per ricerca e diagnosi.

«Nata nel 1989 attraverso una raccolta di campioni biologici all’interno di Anatomia e Istologia Patologica dell’ospedale – ricorda la dottoressa Roberta Libener, Responsabile della Biobanca dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria – oggi ospita nei nuovi locali inaugurati nel 2022 la Banca Biologica del Mesotelioma, la Biobanca del Carcinoma mammario e il Biorepository, in cui vengono raccolti e processati i campioni biologici relativi agli studi clinici». 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione