• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    4 Maggio 2023
    ore
    11:37 Logo Newsguard
    L'evento

    Due giorni con Aib: ad Acqui il raduno delle sentinelle del fuoco

    Sabato e domenica il raduno regionale del Corpo volontari Antincendi Boschivi del Piemonte

    ACQUI TERME – La manifestazione si sarebbe dovuta svolgere nel 2020, ma per motivi purtroppo ben noti era stata rinviata a data da destinarsi. Dopo il raduno nazionale delle fanfare delle Brigate Alpine, andato in scena lo scorso ottobre, Acqui Terme torna ad ospitare un evento che per due giorni porterà in città migliaia di persone. Sabato 6 e domenica 7, infatti, è in programma l’11esimo Raduno regionale del Corpo volontari Antincendi Boschivi del Piemonte.

    In programma dal 2020

    «Saranno almeno 2mila i volontari in arrivo da tutta la regione che domenica sfileranno per le vie della città», spiega Luca Pileri, ispettore dell’Aib provinciale, organizzatore dell’evento insieme a Massimo Pregliasco, ispettore Aib della provincia di Asti.

    In Piemonte sono 56 i distaccamenti dell’Aib (13 dei quali in provincia di Alessandria) per un totale di 5mila iscritti (400 nell’Alessandrino). Dopo l’ultimo raduno regionale organizzato ad Arona nel 2018, già nel pre-pandemia Acqui Terme era stata designata come sede dell’undicesima edizione: “La scelta sarebbe dovuta comunque ricadere sulle province di Alessandria o Asti – sottolinea Pileri – in quanto le sole a non aver ancora ospitato un raduno. Perché proprio Acqui? Almeno per due motivi: il primo per contribuire in qualche modo al rilancio del turismo locale, il secondo per rendere il giusto merito ai volontari e ai distaccamenti locali e delle due province”.

    Chiusura (con pranzo) al PalaCongressi

    Sabato 6, in piazza Italia, a partire dalle 8.30 avrà luogo ‘Aib Land’, un percorso dedicato ai più piccoli per sensibilizzarli alla prevenzione degli incendi e alle buone pratiche da adottare nelle aree boschive. In via XX settembre sarà invece allestito il ‘Villaggio Aib’, con l’esposizione dei mezzi di soccorso e di intervento. Dalle 10, in collaborazione con Star Work Sky, con partenza dal centro sportivo di Mombarone sarà possibile provare l’ebbrezza di un volo panoramico in elicottero sullo skyline della città (per prenotazioni: 348 1356408 – 371 1083984). Dalle 14, invece, al centro sportivo ‘Ottolenghi’ si terrà il ‘Torneo dell’emergenza’, quandrangolare di ‘calcio a 7’ che vedrà fronteggiarsi a scopo benefico – il ricavato sarà devoluto all’ospedale ‘Regina Margherita’ di Torino – le squadre appartenenti ai sistema dell’Antincendio Boschivo Piemontese, ovvero Aib Piemonte, Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali e Protezione Civile. Alle 15.30 convegno all’ex Kaimano.

    Domenica, dopo la Messa, alle 10 in piazza della Bollente il saluto dell’Ispettore generale del Corpo Aib, delle autorità e delle istituzioni sia regionali che nazionali, a seguire l’alzabandiera. Alle 11 la sfilata per le vie del centro: il corteo dei volontari Aib, a cui parteciperanno anche diverse delegazioni in arrivo da altre regioni, attraverserà via Roma, corso Cavour, corso Dante, corso Bagni e poi si concluderà al PalaCongressi, dove alle 13.30 ci sarà il grande pranzo dei partecipanti. Alle 15.30 l’evento si concluderà con l’estrazione dei premi della Lotteria Aib.

    SEGUI ANCHE:

    corpo volontari aib raduno aib acqui terme Raduno regionale del Corpo volontari Antincendi Boschivi volontari aib
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C