Omicidio Hotel Londra: il pm ha chiesto 21 anni di carcere per Aiello Proietto
Il Pm Andrea Trucano durante la requisitoria
Cronaca, Generic, Home
Monica Gasparini  
8 Maggio 2023
ore
10:56 Logo Newsguard
Il processo

Omicidio Hotel Londra: il pm ha chiesto 21 anni di carcere per Aiello Proietto

Per l’accusa non fu un delitto d’impeto. La difesa: l’imputato va assolto e curato in una Rems

ALESSANDRIA – Omicidio Hotel Londra: a un anno dalla tragedia, il pubblico ministero Andrea Trucano, al termine di 40 minuti di requisitoria, ha chiesto per l’imputato 21 anni di carcere, lo ha ritenuto pericoloso socialmente e domandato tre anni di casa di cura al termine del periodo di reclusione.

Non crede alle dichiarazioni rese spontaneamente dall’imputato Giuseppe Aiello Proietto (sostenuta la seminfermità), con le quali ha confermato le proprie responsabilità dopo aver chiesto scusa per aver creato tanto dolore, sottolineando di non essere mai stato una persona violenta e che quanto accaduto non era sua volontà: “Se fossi stato bene non sarebbe mai accaduta una cosa del genere. Ero in stato confusionale, ho avuto un vero e proprio cortocircuito”.

Omicidio Hotel Londra: il pm ha chiesto 21 anni di carcere per Aiello Proietto

Hotel Londra: in aula la ricostruzione dell'omicidio

Tra i testimoni anche la fidanzata dell'imputato

Non la pensa in questo modo l’accusa che, ripercorrendo le varie fasi dell’omicidio, ha sostenuto come la notte del 9 maggio 2022, all’hotel Londra, Aiello Proietto non abbia agito in preda a un raptus, ma con una serie di azioni prolungate nel tempo e per futili motivi. Colpi inferti ad Alberto Faravelli prima con la statuina Masai e poi, quando ormai era a terra, con tremende percosse (risultate mortali) con un vaso in ceramica.

Omicidio Hotel Londra: il pm ha chiesto 21 anni di carcere per Aiello Proietto

Omicidio hotel Londra: l’ultimo saluto ad Alberto Faravelli

Il funerale nella chiesa del Sacro Cuore a Tortona. Il parroco: "Un gesto crudele e sconcertante"

Per la difesa, affidata all’avvocato Luca Tommaso Calabrò, Aiello Proietto deve essere assolto perché totalmente incapace di intendere e volere al momento del fatto – ‘deve essere curato in una Rems; in subordine il minimo della pena e la sua riduzione in virtù della scelta del rito abbreviato (possibile nel momento in cui dovessero cadere i futili motivi), oppure, ancora, il minimo della pena e le attenuanti generiche.

Si torna in aula il 19 giugno.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione