‘Invasioni Barbariche’: performance che insegna l’inclusione
Gigli, Di Tullio, Tusa, Larsen e Pellegrino
Generic, Home, Spettacoli
1 Giugno 2023
ore
13:06 Logo Newsguard
'Teatro nello Spazio'

‘Invasioni Barbariche’: performance che insegna l’inclusione

I dieci anni del progetto si celebrano oggi in Piazzetta della Lega

TEATRO NELLO SPAZIO – Oggi, giovedì 1° giugno, dalle 16.30 alle 18.30, Piazzetta Della Lega ad Alessandria si trasformerà in un grande palcoscenico all’aria aperta grazie a ‘Invasioni Barbariche’ di ‘Teatro nello Spaz…Io’, che giunge quest’anno alla decima edizione.

Dieci anni di progetto-laboratorio di animazione teatrale che ha coinvolto centinaia di allievi con disabilità e non, in un reale processo di integrazione.Capofila del progetto-laboratorio è l’Associazione Dlf Alessandria – Asti, con partner principale il Cissaca, Consorzio Servizi Sociali dei Comuni dell’Alessandrino.

‘Invasioni Barbariche’: performance che insegna l’inclusione

'Teatro nello Spazio': rimanere civili significa essere diversi

Coinvolti sempre più ragazzi (oltre 100) e realtà associative. Le novità del decennale

‘Teatro nello Spaz..Io’ valorizza l’unicità e la particolarità della persona e ha come obiettivo primario quello di dare spazio alle potenzialità espressive, emotive e relazionali del singolo. In questa edizione gli “attori” coinvolti sono circa 100.

Le performance di giovedì avranno la regia di Andrea Di Tullio, coadiuvato da Peter Larsen, Daniela Tusa, Maurizio Pellegrino, Mattia Silvani, Erica Gigli, Monica Brusco, Alessandro Segati.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione