• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Animali, Home, Società
    Marcello Feola  
    6 Giugno 2023
    ore
    09:36 Logo Newsguard
    Animali

    Alessandria, all'Ata l'Ambulatorio veterinario del Giardino botanico

    Il servizio aperto ogni martedì e giovedì, dalle 15 alle 20, su appuntamento

    L’Ambulatorio veterinario al Giardino botanico comunale “Dina Bellotti”, inaugurato il 24 settembre 2019 grazie al progetto di Sergio Montagna (allora presidente dell'Associazione Rna Natura Ragazzi) e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, dal 1° giugno è gestito dall'Associazione Tutela Animali (Ata) in collaborazione con l'Ufficio Welfare Animale del Comune di Alessandria,  avvalendosi sempre della professionalità della dottoressa Delia Paiar, medico veterinario responsabile.

    «Il mio ringraziamento va innanzitutto a Sergio Montagna, mentore del progetto - commenta l’assessore al Welfare Animale, Marica Barrera - per il suo impegno, grazie al quale si è potuto realizzare questo importante servizio comunale, unico a livello nazionale, di aiuto alle persone in difficoltà economiche per quanto riguarda  visite e profilassi per i propri animali. Ringrazio l’Associazione Tutela Animali, sempre pronta ad occuparsi della tutela e la cura degli animali in difficoltà. Ringraziamento che estendo alla Fondazione Cassa di Risparmio, partner importantissimo per l’intero progetto. Questo servizio di Ambulatorio veterinario è utile e funzionale per contrastare efficacemente il rischio di abbandoni o di rinuncia al mantenimento dei propri animali domestici causato dal sopraggiungere di gravi difficoltà economiche. Per questi motivi, mi auguro che la comunità alessandrina apprezzi la rilevanza di questo servizio e addirittura concorra a diffonderne l’esistenza, affidandosi anche al passa-parola».

    L’Ambulatorio sarà aperto ogni martedì e giovedì, dalle ore 15 alle ore 20, previo appuntamento fissato con l’Ufficio Welfare Animale del Comune di Alessandria.

    Si tratta di un servizio per cure e profilassi rivolto esclusivamente agli animali di proprietà (cani e/o gatti) di persone residenti nel Comune di Alessandria, titolari di pensioni minime o con ISEE molto bassi.

    Per poter usufruire dei servizi, occorrerà rivolgersi all’ufficio Welfare Animale, presso il Comune di Alessandria, telefonando dal lunedì al venerdì allo 0131 515249, e dove occorrerà presentarsi con il modello Isee aggiornato e con il libretto sanitario del proprio animale (se lo si possiede). Se sprovvisti di tale certificato, comunque cani e gatti beneficeranno delle prestazioni richieste e potranno essere identificati con l’inserimento del microchip.

    Le prestazioni che la struttura erogherà in maniera gratuita sono le seguenti:

    • visita generale e di controllo
    • vaccinazione eptavalente (cane)
    • vaccinazione trivalente (gatto)
    • vaccinazione FeLV (gatto)
    • test diagnostici rapidi con metodica "Elisa" per Dirofilaria Immitis, Leishmania Infantum (cane) e virus di immunodeficienza felina e leucemia infettiva felina (Fiv-Felv)
    • prevenzione e trattamento delle endo-parassitosi a carico dell'apparato gastroenterico
    • terapia sintomatica di affezioni a carico degli apparati respiratorio, gastroenterico, genitourinario, muscolo scheletrico, otiti, dermatiti e dermatosi, patologie oculari superficiali, ferite superficiali, ascessi
    • sterilizzazione e castrazione dei felini, eutanasie.

    Sono escluse le seguenti prestazioni di:

    • esami ematologici (eccetto test di cui sopra)
    • diagnostica per immagini (esami radiografici, ecografici, Rm, Tc)
    • procedure chirurgiche
    • degenze
    • interventi di pronto soccorso e terapia intensiva

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria botanico giardino veterinario welfare
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice SO.G.ED. Srl - Partita iva: 00536260060 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C