Alessandria, in Ludoteca tante iniziative per i bambini
Generic, Home, Società
Marcello Feola  
14 Giugno 2023
ore
07:28 Logo Newsguard
Il programma

Alessandria, in Ludoteca tante iniziative per i bambini

Laboratori e uscite per ogni fascia d'età per tutta l'estate

ALESSANDRIA – La Ludoteca comunale “C’è sole e luna” si sta preparando a fare trascorrere bambini e alle famiglie un tempo significativo e divertente. Un po’ come essere in vacanza, pur rimanendo in città…

“La proposta di quest’anno intende rispondere all’esigenza di svago e di gioco di quei  bambini che non accedono per svariati motivi ai centri estivi – sottolinea l’assessore alla Politiche giovanili, Vittoria Oneto – Anche con opportunità per i più piccoli e i loro genitori”.

Dopo una breve chiusura organizzativa di una settimana, tra il 12 ed il 16 di giugno, la programmazione di “Ludoteca e dintorni”, ricomincerà il 19 giugno con  proposte differenziate per fasce di età, ed arriverà fino a venerdì 28 luglio.

 

Bambini 0-4 anni

Il nuovo orario della  ludoteca, dal 19 giugno al 28 luglio, sarà mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12. Le proposte speciali per i piccoli 0-4?

  • Sporcarsi? No problem! Laboratorio mamma-bimbo a cura di Elisabetta Benzi, psicomotricista ed animatrice -Esplorazioni sensoriali ed espressive di materiali consueti, usati in maniera inconsueta – Tutti i mercoledì, dalle 10.30 alle 11.30 così sparsi per la città:
  1. Dal 21 giugno al 5 luglio alla ludoteca “C’è sole e luna” in via Verona 103
  2. Il 12 luglio al Giardino botanico comunale “D. Bellotti” in via Monteverde 24
  3. Il 19 e 26 luglio al Parco comunale ”M. Pittaluga” in via Cavour 
  • Storie da giocare – Laboratorio mamma-bimbo a cura delle animatrici della Ludoteca. Tutti i venerdì dal 30 giugno al 21 luglio, dalle 10.30 alle 11.30.

A queste iniziative in loco si aggiunge:

  • La fattoria degli animali – Gita presso l’Agrigelateria “San Pe’” di Poirino (To), per bimbi e genitori, con percorso dalla mucca al gelato – Pranzo al sacco a carico delle famiglie – Martedì 20 giugno (prenotazione obbligatoria)

Bambini 5-7 anni

  • Splash -medium -Giornate presso la piscina di Piovera, con gli animatori della Ludoteca – Giovedì 22 giugno, martedì 11 e 18 luglio. Ritrovo alle 9.30 in ludoteca – rientro ore 17.30 – Pranzo al sacco a carico delle famiglie

 

Bambini 8-11 anni

  • Splash large -Giornata presso la piscina di Piovera, con gli animatori della Ludoteca – Giovedì 13 e 20 luglio – Ritrovo ore 9.30 in ludoteca – Pranzo al sacco a carico delle famiglie

 

Bambini 5-11 anni

  • Tutti insieme al Lavagello -Giornata presso il parco acquatico “Lavagello” di Castelletto d’Orba, con gli animatori della Ludoteca. Giovedì 29 giugno e martedì 4 luglio – Ritrovo ore 9 in ludoteca – Pranzo al sacco a carico delle famiglie

 

Bambini da 6 a 11 anni

  • Zoooooommmm! -Giornata presso il parco acquatico “Zoom” di Cumiana (To), con gli animatori della Ludoteca. Giovedì 27 luglio – Ritrovo ore 8.15 in ludoteca – Pranzo al sacco a carico delle famiglie

 

E per gli adulti…

 Questo mese di giugno vede anche la realizzazione di un’ importante iniziativa per i genitori, realizzata grazie al progetto Bring Me Up, di cui è capofila l’Asm “Costruire insieme” , finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo. Si tratta di breve percorso di due incontri in presenza sul tema del dialogo con i figli, la gestione dei conflitti, la mediazione e la negoziazione con un focus sui bambini della scuola primaria. Il percorso è a cura di Silvia Pepillo, counselor relazionale e formatrice del metodo “Litigare bene” di Daniele Novara. Sarà gratuito ma su prenotazione e si terrà in Ludoteca, nelle giornate di sabato 17 giugno, dalle 10.30 alle 12.30 e martedì 27 giugno dalle 17 alle 19.

Per informazioni su attività e costi, ci si può rivolgere alla Ludoteca sia attraverso i numeri telefonici 0131 227216  e 348 5735800 (anche WhatsApp) che attraverso l’indirizzo mail ludoteca@comune.alessandria.it  E’ consultabile anche la pagina Facebook “Ludoteca Alessandria” e l’account Instagram “ludocesoleeluna”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione