• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «I
    Gigliola Fracchia
    Politica
    Marco Bertoncini  
    27 Giugno 2023
    ore
    10:20 Logo Newsguard
    Le risposta

    «I nuovi orari della Biblioteca? L’utenza non ne ha risentito»

    L'assessore alla cultura Gigliola Fracchia replica alle proteste del Pd

    CASALE – Per il ‘caso’ dei pomeriggi della Biblioteca Civica di Casale il Pd ha promosso una raccolta firme, una mozione e, sabato scorso, una manifestazione.

    Ora arriva la risposta dell’assessore alla cultura Gigliola Fracchia.

    «Sin dai primi giorni di mandato ho sentito la responsabilità, come Assessore alla Cultura, di sostenere e realizzare politiche che portassero a uno sviluppo solido e duraturo del settore come volano per il turismo, per l’economia, ma soprattutto per la cittadinanza in modo da avere un vero e proprio sistema culturale a disposizione dei casalesi e degli abitanti del territorio. In questo senso si sono sviluppate stagioni teatrali di qualità, eventi culturali di approfondimento, mostre, concerti e aperture straordinarie di monumenti e musei» spiega Fracchia prima di entrare nell’argomento.

    «I nuovi orari della Biblioteca? L’utenza non ne ha risentito»

    Casale: Pd in corteo per riavere tutti i 'pomeriggi' della biblioteca

    CASALE - Qualche decina di persone questa mattina si è radunata in piazza Mazzini a Casale per protestare per la…

    Crisi energetica e coscienza ecologista

    «La Biblioteca, al pari di quanto appena elencato, è un elemento fondamentale e di vitale importanza per la cultura casalese, perché è il luogo dove viene custodita e dove la si può apprendere, finalizzato alla sua tutela, trasmissione e divulgazione: anche per questo abbiamo realizzato nuovi allestimenti, grazie ad un ingente impegno finanziario. Ma la cultura è un investimento, non una spesa: proprio con questo approccio si è deciso di renderlo un tassello sostenibile, oltre che utile. La crisi energetica, oltre che una coscienza ecologista, ci ha spinti a rivedere gli estremamente estesi orari di apertura della Biblioteca di Casale Monferrato, nessun’altra in Provincia e nel circondario aveva simili orari di apertura, portandoli ad un allineamento con gli orari delle altri biblioteche della zona. Oggi la Biblioteca di Casale Monferrato segue orari del tutto simili, e spesso superiori, alle biblioteche della Provincia di Alessandria. Tutto questo ha portato ad una riduzione dei consumi di 8410Kw di energia elettrica e 35769mc di Gas. Un grande risparmio per le casse comunali, che sono di tutti noi, oltre che per l’ambiente. L’utenza, molto responsabile e virtuosa, non ha risentito negativamente di questa rimodulazione, tanto che gli accessi nel periodo successivo al cambiamento di orario sono risultati in aumento rispetto ai medesimi periodi dell’anno precedente. La cultura a Casale Monferrato è aperta e lo è con qualità, anche rispettando la necessaria sostenibilità che è perseguita grazie a decisioni oculate, al prezioso lavoro del personale e alla consapevolezza di un’utenza attenta e rispettosa».

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca casale gigliola fracchia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale: Pd in corteo per riavere tutti i ‘pomeriggi’ della biblioteca
    Politica
    La protesta
    Casale: Pd in corteo per riavere tutti i ‘pomeriggi’ della biblioteca
    Questa mattina la manifestazione. La raccolta firme ha già superato quota 500 sottoscrizioni
    di Marco Bertoncini 
    24 Giugno 2023
    ore
    11:59
    CASALE - Qualche decina di persone questa mattina si è radunata in piazza Mazzini a Casale per prote...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C