Piemonte: l’export vale 12,4 miliardi. In crescita 11 distretti su 12
firenze 18.05.08: artigianato e palazzo 2008 foto guido mannucci
Economia
Aurora Taverna  
28 Giugno 2023
ore
11:02 Logo Newsguard
Lo studio

Piemonte: l’export vale 12,4 miliardi. In crescita 11 distretti su 12

I numeri raccontano la ripresa dopo la pandemia. Ma i risultati del 2019 sono ancora lontani

L’export dei Distretti industriali piemontesi è cresciuto del 6,4%. Si tratta dell’ottavo aumento trimestrale consecutivo: lo certifica un’analisi della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo. 

Lo studio 

Sono in crescita 11 distretti su 12, mentre sono 10 quelli che si collocano oltre i livelli di export del 2019. Questo sviluppo positivo è sostenuto da una produzione di materiali d’eccellenza e innovativi che rendono la crescita tendenziale continua, anche se sui mercati esteri risulta comunque inferiore alla media del manifatturiero piemontese e italiano in generale.  

Il dato distrettuale regionale risulta penalizzato dal distretto della nocciola e della frutta, condizionati da un raccolto quantitativamente ridotto a causa di problematiche climatiche che ne hanno subordinato negativamente lo sviluppo.   Il confronto con il 2019 evidenzia una reattività più pronunciata del manifatturiero e dei distretti italiani. 

I distretti piemontesi sono dunque ancora in ritardo rispetto ai livelli di quattro anni fa. L’andamento delle esportazioni rispetto al 2021 è stato buono sia verso i mercati maturi, trainate dai Paesi europei (tra cui spiccano Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito e Spagna), sia verso i nuovi mercati, con Turchia, Corea del Sud, Canada e Romania in testa. Contrazioni, invece,  tra i principali sbocchi commerciali verso Russia, Hong Kong e Ucraina.  

2022: l’anno della ripartenza 

Il 2022 evidenzia poi la ripartenza dei distretti del sistema moda piemontese, in crescita rispetto all’anno precedente, quasi del 30%.  Tuttavia, risultano ancora lontani i livelli di export registrati nel 2019 a causa dell’ampia distanza che caratterizza l’oreficeria di Valenza (anche per effetto delle politiche di pricing e delle multinazionali presenti sul territorio). Il tessile di Biella, al contrario,  invece è riuscito a colmare il gap e ha conseguito un rimbalzo molto ampio.

http://

Piemonte: l’export vale 12,4 miliardi. In crescita 11 distretti su 12

Gioielli Europei: inaugurata la mostra al Centro Comunale di Cultura

VALENZA - È stata inaugurata oggi al Centro Comunale di Cultura la mostra Gioielli Europei, esposizione promossa e curata dall’istituto superiore “Benvenuto…

Esportazioni in aumento pure per la meccanica distrettuale piemontese, che ha recuperato i livelli del 2019, così come positivo è l’andamento sui mercati esteri dei distretti agro-alimentari. L’unico punto di attenzione riguarda nocciola e frutta, come già citato, che hanno registrato un calo delle esportazioni.  

Infine, i poli tecnologici regionali hanno chiuso lo scorso anno con un aumento dell’export del 27,6%, nettamente superiore rispetto all’aumento dell’export dei poli tecnologici italiani generali.   Anche il gap rispetto ai livelli di export del 2019 è stato abbondantemente colmato

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione