pubbliredazionale
Proroghe e versamenti giugno/luglio
pubbliredazionale
30 Giugno 2023
ore
12:01
Studio Ivaldi
Proroghe e versamenti giugno/luglio

Il Mef ha reso noto che con “una prossima disposizione normativa” verrà disposta la proroga del termine per i versa­menti risultanti dai modelli REDDITI 2023, IRAP 2023 e IVA 2023. Vediamo di fare chiarezza, per sapere chi rientra nella proroga. Giugno è il mese delle scadenze, Studio Ivaldi ricorda le principali e invita a non esitare a chiedere informazioni.

Soggetti interessati dalla proroga versamenti dal 30.6.2023 al 20.7.2023, senza la maggiorazione dello 0,4%;

 

  • quelli che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fi­scale (ISA);
  • chi dichiara ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito (pari a 5.164.569 euro).

 

in relazione ai contribuenti che esercitano attività per le quali sono approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA)

Esclusione della proroga

Ri­ma­ne invece ferma la scadenza del 31.7.2023 per i versamenti con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo. I titolari di soli redditi agricoli sono esclusi.

Contribuenti esclusi dagli ISA:

  • I forfettari
  • I ‘contribuenti minimi’ (imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità);
  • Chi cessa l’attività o non ha un normale svolgimento della stessa

Per loro rimane il termine del 30.6.2023, senza la maggiorazione dello 0,4%; ovvero dall’1.7.2023 al 31.7.2023 con +0,4%. La proroga riguarda anche il versamento del saldo IVA relativo al 2022

Analogamente agli scorsi anni, si precisa che la proroga in esame interessa anche i soggetti che:

  • partecipano a società, associazioni e imprese soggette agli ISA;
  • devono dichiarare redditi “per trasparenza”

La proroga in esame non riguarda comunque i soggetti IRES che hanno termini ordinari di versa­mento successivi al 30.6.2023 (chiusura bilanci o periodi di imposta diversi).

Bisogna inoltre sapere che:

  • E’ possibile rateizzare gli importi
  • Anche il versamento del diritto annuale camerale beneficia della proroga al 20 luglio, senza la maggiorazione dello 0,4%, ricorrendone le condizioni

Per conoscere tutti i versamenti che rientrano nella proroga, (artigiani, commercianti, professionisti, soci di srl) contattare i professionisti tributari e fiscali dello Studio Ivaldi

Ivaldi e Associati

Via Alessandro III, 83,
15121 Alessandria AL
Telefono: 0131 253059

 

 

SEGUI ANCHE:

studio ivaldi