• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Provincia-Csvaa,
    La firma del Protocollo
    Società
    Marcello Feola  
    3 Luglio 2023
    ore
    10:03 Logo Newsguard
    L'intesa

    Provincia-Csvaa, firmato un Protocollo di collaborazione

    Il documento ha come obiettivo il supporto ai Gruppi del territorio nell'adeguamento alla Riforma del Terzo settore

    È stato firmato, alla presenza del presidente della Provincia Enrico Bussolino, un Protocollo di Collaborazione tra la Provincia di Alessandria e il Csvaa-Centro servizi volontariato Asti Alessandria.

    Obiettivo, aiutare il volontariato del territorio che conta oltre 70 realtà.

    Il documento, siglato da Paolo Platania (dirigente della Direzione ambiente viabilità 1) e da Rosanna Viotto (presidente del Csvaa), è stato il coronamento di un percorso che unisce ormai da 20 anni i due enti.

    Questo, grazie  Dante Paolo Ferraris, referente del Servizio di Protezione civile della Provincia e vicepresidente dell’Associazione nazionale dei Disaster Manager, e Mariacristina Massocco, direttrice del Csvaa.

    Il Consorzio, del resto, si propone da sempre come punto di riferimento per tutte realtà del volontariato locali. Questo, per ogni aspetto della loro vita e del loro agire, offrendo supporto per la realizzazione dei progetti. In particolare, garantendo una consulenza qualificata in materia di non profit, tematica settoriale, in continua evoluzione e di certo complessa.

    Grazie al Protocollo, il Centro servizi si impegna a fornire consulenza e supporto ai Gruppi comunali, intercomunali e provinciali. Obiettivo: adempiere a quanto richiesto dalla Riforma del Terzo settore. La Provincia, invece metterà a disposizione personale e logistica. A che scopo? Per le necessità che via via si renderanno necessarie, in particolare in ambito di formazione dei volontari.

    “Giorno importante”

     

    “Una collaborazione nella quale credo fermamente”,  sottolinea Enrico Bussolino.

    “Da sindaco, ho accertato come sia complesso per le piccole realtà tenere il passo dei cambiamenti legislativi.  E lo è ancor più per le realtà non profit. Realtà in cui i volontari spendono energie per portare avanti la mission solidaristica. Persone che donano il proprio prezioso tempo libero agli altri. Ecco perché ci tengo a ribadire il mio grazie al Csvaa, che ha scelto di affiancarci in questo ambito operativo”.

    “Per me questa collaborazione è motivo di orgoglio”, concorda Rosanna Viotto.

    “E’ un grande riconoscimento del ruolo che il Csvaa svolge sul territorio ormai da 20 anni. E mette in evidenza l’importanza del ‘fare rete’ per poter ambire a raggiungere grandi traguardi. Oggi, se davvero si vuole costruire una società migliore capace di non lasciare nessuno indietro, è necessario unire le forze. Oggi più che mai istituzioni, realtà no profit e realtà profit devono individuare obiettivi comuni. E attivare collaborazioni proficue”.

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    bussalino csvaa provincia terzo settore viotto volontariato
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il Csvaa cerca volontari per il Terzo settore
    Società
    Alessandria
    Il Csvaa cerca volontari per il Terzo settore
    di Marcello Feola 
    31 Gennaio 2023
    ore
    17:37
    Ritorna la campagna di sensibilizzazione per la ricerca di volontari promossa dal Csvaa al fine di a...
    Leggi di piú
    Associazioni in cerca di volontari? L’idea del Csvaa
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C