A Rocchetta è stata ‘La notte del Timorasso’
Quasi quaranta espositori fra vignaioli e ristoratori e un grande afflusso di pubblico per celebrare i prodotti del territorio
ROCCHETTA LIGURE – Siamo solo alla seconda edizione, ma è difficile non considerare ‘La Notte del Timorasso’ come uno degli eventi clou dell’estate valborberina. Come l’anno scorso, forse ancora più dell’anno scorso, il piccolo borgo è stato preso d’assalto dai visitatori che hanno affollato ogni angolo degustando sia le specialità gastronomiche locali che i vini delle ‘Terre di Libarna’ così come quelli dei Colli Tortonesi.
“E’ un successo – dice il sindaco Fabio Cogo – ma non solo di Rocchetta: deve essere un successo per tutta la val Borbera, per metterla sotto i riflettori e far conoscere questi luoghi a quante più persone possibili. E dal fatto che vedo molta gente che conosco, ma anche molti volti sconosciuti che arrivano quindi da fuori, credo che l’obiettivo sia stato raggiunto”.
Quasi quaranta gli espositori, equamente divisi fra cantine e ristoratori: lunghe code di fronte a quasi tutti i ‘punti di ristoro’ hanno dimostrato il grande gradimento dell’iniziativa, che rispetto allo scorso anno ha espanso ancora i propri confini e ha visto la presenza di Claudio Mariotto e di Luigi Boveri ad affiancare fra i ‘grandi nomi’ i due produttori locali Sassobraglia ed Ezio Poggio.
A spartirsi la gioia del successo, gli organizzatori di Incontri DiVini e la Pro Loco di Rocchetta, con l’ovvio patrocinio del Comune: “Siamo pochi e sempre gli stessi – continua scherzando Cogo – ma siamo riusciti anche quest’anno a creare una manifestazione valida; a occhio mi sento di dire che ci sia molta gente di più rispetto alla prima edizione, ma tutto sta andando avanti senza problemi. Abbiamo una grande ricchezza da offrire e in questo momento che si sta riscoprendo un turismo più a misura d’uomo con i giusti tempi per riposarsi, far conoscere tutta la val Borbera al mondo è un piacere. Speriamo che quest’onda di ‘popolarità’ continui anche fino a sabato prossimo, il 29 luglio, quando abbiamo organizzato presso il campo sportivo comunale la tradizionale serata con i comici: Gianluca ‘Scintilla’ Fubelli, i Soggetti Smarriti ed Enzo Paci”.