“Bocciofilo Alessandrino? Qui sinergie tra anziani e giovani”
Costantino (secondo da destra) alla Bocciofila Alessandrina
Società
Marcello Feola  
26 Luglio 2023
ore
20:19 Logo Newsguard
Alessandria

“Bocciofilo Alessandrino? Qui sinergie tra anziani e giovani”

Visita alla struttura del Garante degli anziani, Vincenzo Costantino

ALESSANDRIA – Bocciofilo Alessandrino, 113 anni e non sentirli. Generazioni intere che si sono alternate sui campi da bocce e non solo. Anche per questo, il Garante degli anziani Vincenzo Costantino ha fatto visita alla struttura. “Dove – ricorda – i nostri antenati hanno convissuto con gli ormai scomparsi bagni pubblici. Che erano collocati più o meno sul fianco dell’attuale  sito”.

Oggi alla guida della società c’è Renzo Tonello. Con lui, Anna Pratesi, Vito Lombardi, Marisa Colombini, Doina Sordu,  Giuseppe Lupo e Alvaro Cavasole. Hanno preso in mano le redini di un’associazione (di proprietà del Comune) che oggi conta 80 iscritti. E che ogni giorno si adoperano nella manutenzione dei campi, nella gestione del bar e della cucina. Dove a preparare piatti tipici piemontesi c’è Franco Ferrarese, ex dipendente Michelin e socio Slow Food.

Il bar della Bocciofila

Il bar della Bocciofila

“Realtà viva”

Una realtà viva e vivace – sottolinea Costantino – Ha bisogno di essere valorizzata e fatta conoscere alla città. Qui si possono creare sinergie tra anziani e giovani per far conoscere e praticare l’antico e popolare gioco delle bocce. Sport che fa bene al fisico e alla mente. Inoltre, rappresenta un ottimo rimedio contro la solitudine. Si conoscono altre persone e si creano momenti di socializzazione e svago, in particolare per i cittadini della terza età. Il mio invito, quindi, è quello di visitare il Bocciofilo Alessandrino in spalto Borgoglio 8. E rimanerci come socio“.

Una serata alla Bocciofila

Una serata alla Bocciofila

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione