• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Bocciofilo
    Costantino (secondo da destra) alla Bocciofila Alessandrina
    Società
    Marcello Feola  
    26 Luglio 2023
    ore
    20:19 Logo Newsguard
    Alessandria

    “Bocciofilo Alessandrino? Qui sinergie tra anziani e giovani”

    Visita alla struttura del Garante degli anziani, Vincenzo Costantino

    ALESSANDRIA – Bocciofilo Alessandrino, 113 anni e non sentirli. Generazioni intere che si sono alternate sui campi da bocce e non solo. Anche per questo, il Garante degli anziani Vincenzo Costantino ha fatto visita alla struttura. “Dove – ricorda – i nostri antenati hanno convissuto con gli ormai scomparsi bagni pubblici. Che erano collocati più o meno sul fianco dell’attuale  sito”.

    Oggi alla guida della società c’è Renzo Tonello. Con lui, Anna Pratesi, Vito Lombardi, Marisa Colombini, Doina Sordu,  Giuseppe Lupo e Alvaro Cavasole. Hanno preso in mano le redini di un’associazione (di proprietà del Comune) che oggi conta 80 iscritti. E che ogni giorno si adoperano nella manutenzione dei campi, nella gestione del bar e della cucina. Dove a preparare piatti tipici piemontesi c’è Franco Ferrarese, ex dipendente Michelin e socio Slow Food.

    Il bar della Bocciofila

    Il bar della Bocciofila

    “Realtà viva”

    “Una realtà viva e vivace – sottolinea Costantino – Ha bisogno di essere valorizzata e fatta conoscere alla città. Qui si possono creare sinergie tra anziani e giovani per far conoscere e praticare l’antico e popolare gioco delle bocce. Sport che fa bene al fisico e alla mente. Inoltre, rappresenta un ottimo rimedio contro la solitudine. Si conoscono altre persone e si creano momenti di socializzazione e svago, in particolare per i cittadini della terza età. Il mio invito, quindi, è quello di visitare il Bocciofilo Alessandrino in spalto Borgoglio 8. E rimanerci come socio“.

    Una serata alla Bocciofila

    Una serata alla Bocciofila

     

    SEGUI ANCHE:

    anziani Bocce bocciofila costantino garante giovani sinergia terza età
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C