Alessandria, i nuovi sono già in sede
Alessandria Calcio, Sport
Mimma Caligaris  
27 Luglio 2023
ore
23:12 Logo Newsguard
Calcio - Serie C

Alessandria, i nuovi sono già in sede

Un fondo rileverà il 40 per cento. Già operativo il futuro direttore generale

ALESSANDRIA –  Un fondo, creato da imprenditori italiani e svizzeri, fra meno di una settimana (tra martedì e mercoledì)  perfezionerà l’ingresso nell’Alessandria al 40 per cento delle quote, anche se i nuovi sono già operativi in sede, al Moccagatta.

 

Dove c’è Enea Benedetto, che al momento non si priva del suo 60 per cento – “non posso, con la clausola collegata al contratto di acquisto da Di Masi, e soprattutto non voglio” – ma potrebbe farlo progressivamente.

L’esponente del fondo (che ha svariate attività merceologiche, anche quella  della produzione di presidi sanitari per rsa e centri medici), oggi era in sede e ha incontrato anche un gruppo di giocatori, i più esperti

Insieme a Liverani, Nunzella, Checchi, Cori, Nichetti e Rota, anche Ciancio, unico ad aver sottoscritto il contratto in questa stagione, non ancora registrato, come quello dell’allenatore Fiorin.

“Ci sono state alcune irregolarità della compilazione, non è un problema di copertura con la fideiussione. Non abbiamo sforato il milione di euro di monteingaggi – così Benedetto – sono errori  formali, che abbiamo corretto”.

Anche se, fino a un paio di ore fa, ancora le due posizioni erano in sospeso.

 

Il dg e le fideiussioni

I nuovi si stanno già muovendo: la persona al Moccagatta è candidato al ruolo di direttore generale e si sta già procecendo a integrare la garanzia in Lega, aumentandola,  così da poter essere operativi sul mercato.

L’operazione per l’acquisizione del pacchetto di minoranza sarà perfezionata tra martedì e mercoledì: Oltre  al dg, e ad una diversa organizzazione societaria, ci possono essere, già nell’imminenza, novità per i ruoli tecnici.

 

Fiorin e Quistelli

Anche se Benedetto si affretta a sottolineare che farà il possibile perché “Fiorin e il ds Quistelli siano confermati nei loro compiti, perché stanno lavorando bene“, sono possibili cambiamenti

Per la panchina, però, a Fiorin potrebbe essere proposto  un ruolo diverso, scegliendo come ‘primo’  un’altra figura: in ribasso le quotazioni di Mario Somma, commentatore tv, in rialzo quelle di Marco Marchionni, a Novara nell’ultima stagione e mezza

Mentre la posizione di Umberto Quistelli al momento pare solida, per via anche dei molti ‘patentini’ che possiede.

Primo passo, comunque, è l’assemblea dei soci, più volte invocata dal sindaco, che Pedretti vuole  svolgere in tempi brevi e, per questo, avrebbe dato al legale di fiducia l’ordine di convocarla. Servirà per definire  la posizione dei due e le eventuali spettanze (circa 300mila euro investiti da Pedretti)

Poi si potrà procedere alla definizione della nuova proprietà,

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione