• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Prima
    Società
    10 Agosto 2023
    ore
    15:25 Logo Newsguard
    Buona notizia

    Prima uscita di Tacconi dopo l’emorragia cerebrale

    Il portiere è stato a lungo ricoverato ad Alessandria. Il post del ristoratore che l'ha accolto

    ALESSANDRIA – Un portiere che esce non fa notizia, ma se l’uscita è di Stefano Tacconi ed è dopo un lungo calvario dovuto a un’emorragia cerebrale, ecco che la notizia c’è di sicuro.

    L’abbiamo grazie all’Ansa che fa riferimento a un post su Instagram. A pubblicarlo è un ristoratore di San Giovanni Rotondo, città in cui l’ex numero uno della Juventus sta svolgendo riabilitazione al centro Padre Pio. “Ho ospitato un grande uomo del calcio italiano che ci  ha dato molte soddisfazioni durante la sua lunga carriera sportiva – scrive l’esercente – Noi lo abbiamo visto sereno e felice con la sua famiglia e i suoi amici”.

     

    Da Asti ad Alessandria

    Tacconi si sentì male il 23 aprile dello scorso anno mentre partecipava a un evento benefico ad Asti. La prontezza del figlio nel chiamare i soccorsi e la competenza dei medici di Asti che, vista la gravità, hanno consigliato il trasferimento ad Alessandria, sono stati probabilmente la salvezza dell’ex atleta. Che qui è stato operato dal dottor Andrea Barbanera, il quale lo ha poi seguito, col suo staff,  anche durante la fase riabilitativa, avvenuta al centro Borsalino, diretto dal dottor Marco Polverelli.

    Prima uscita di Tacconi dopo l’emorragia cerebrale

    Tacconi trasferito al centro Borsalino

    Migliorano le condizioni dell'ex portiere: può lasciare l'ospedale

    Nella struttura di via Forlanini, Tacconi, origini umbre, classe 1957, ha ripreso lentamente a camminare. E’ stato un periodo di sofferenza, ma anche di lievi progressi, con Andrea – uno dei figli – a ringraziare di continuo il personale del Borsalino per la competenza e la disponibilità.

    SEGUI ANCHE:

    acqui giornata memoria borsalino emorragia cerebrale tacconi
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C