Mercatino, la città attende col vestito di gala
Società
Edoardo Schettino  
13 Agosto 2023
ore
06:33 Logo Newsguard
Ferragosto ovadese

Mercatino, la città attende col vestito di gala

Oltre duecento gli espositori attesi

Tra artigianato e curiosità

OVADA – Compirà 27 anni tra due giorni il Mercatino dell’antiquariato. L’appuntamento è per Ferragosto, un martedì che non sarà come gli altri. La prima edizione dell’iniziativa coordinata dalla Pro Loco è infatti datata 1996: una ventina di bancarelle, sufficiente per le collocazioni piazza San Domenico. Oggi è tutto diverso. Sono quasi duecento i visitatori che hanno già confermato la loro presenza. “Ma – chiarisce Lina Turco, presidente dell’associazione organizzatrice – dovremo vedere cosa succederà poi con gli spuntisti che arrivano al mattina in cerca di uno spiazzo”. Gli espositori arrivano da tutto il nord Italia così come i visitatori in città fin dalle prime ore della mattina. Genova, in questo caso, la provenienza prevalente.

Ferragosto Ovadese: musica, il mercatino e menù a tema

Estensione ampia

Il Mercatino di oggi abbraccia tutto il centro storico: piazza Assunta e la rinnovata piazza Garibaldi ne sono il fulcro. “Ci attendiamo una bella invasione – conferma Turco – non solo affezionati ma anche nuovi arrivi”. Anche per i commercianti è un’occasione. Non solo per i venditori ma anche per chi fa riparazioni e offre piccoli servizi. C’è chi arriva con l’abito da modificare, la scarpa da riparare e la recupera all’appuntamento successivo.

Quest’anno il Mercatino dell’Antiquariato sarà l’unico appuntamento organizzato in un centro zona della Provincia di Alessandria. Per questo Pro Loco e Enoteca hanno coinvolto dieci attività della città, tra ristoranti, pizzerie e esercizi di somministrazioni chiamati a realizzare piatti a tema con prodotti tipici tra tradizione e innovazione. Un modo in più per vestire l’abito di gala.

SEGUI ANCHE:

mercatino Ovada turismo
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione