Cartosio, monito dal Comune: “Rilevati consumi anomali non consentiti”
L'amministrazione esorta i residenti a rispettare l'ordinanza: qualcuno di notte fa il "furbetto"? "Evitiamo sprechi: a breve non sarà più garantita la regolare erogazione"
CARTOSIO – “La capacità di captazione delle prese che attingono acqua dal torrente Erro sta rapidamente diminuendo, nonostante siano state aperte tre chiuse a monte”: è quanto si legge nella nota pubblicata poco fa sul profilo del Comune di Cartosio, uno dei paesi in questi ultimi giorni alle prese con una forte emergenza idrica.
“Non è il momento di pensare a piscine e giardini”
“Viste le alte temperature e l’assenza di precipitazioni previste per questa settimana, Amag a breve non sarà più in grado di garantire con regolarità l’erogazione dell’acqua a Cartosio e nei paesi limitrofi. Per questo sensibilizziamo nuovamente tutta la popolazione a rispettare l’ordinanza di limitazione dell’uso dell’acqua esclusivamente per lo stretto indispensabile”.
Un appello che nelle scorse settimane, evidentemente, da qualcuno è stato del tutto ignorato: “Dal monitoraggio dei consumi idrici – aggiungono dal Comune – i tecnici dell’Amag rilevano infatti a Cartosio flussi di consumo anomali nelle ore notturne, dovuti probabilmente ad irrigazioni o altri usi non consentiti. Evitiamo questo spreco di acqua, non è davvero il momento di pensare di innaffiare prati e giardini oppure riempire piscine”.
Nella foto di copertina tratta dalla pagina Facebook del Comune di Cartosio l’attuale situazione del torrente Erro nei pressi del campo pozzi di Località Gaini.