• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Società
    Marcello Feola  
    25 Agosto 2023
    ore
    07:38 Logo Newsguard
    La discussione

    Il Garante: “Il blocco degli Euro 5 penalizza gli anziani”

    "Stop strutturale, ma rischia di lasciare a piedi la maggior parte dei possessori di auto diesel"

    Costantino: "La lotta all'inquinamento va combattuta non penalizzando i più poveri"

    ALESSANDRIA – Il Garante degli anziani, Vincenzo Costantino, interviene sul tema del blocco dei diesel Euro 5 in Piemonte. “Per combattere l’inquinamento – dice – dal 15 settembre entrerà in vigore la norma votata dalla Regione Piemonte. Che anticipa lo stop ai diesel euro 5 fino ad aprile. Norma che sarebbe dovuta diventare operativa nel 2025”.

    Secondo Costantino, “il blocco sarà strutturale, ma rischia di lasciare a piedi la maggior parte dei possessori di auto diesel. E i  Comuni  sono obbligati a omologarsi alla norma. Non farlo vorrebbe dire esporre gli amministratori a pesanti sanzioni”.

    “Necessario, ma…”

    “Compresi i motivi – aggiunge – penso che Alessandria sia  una città che negli ultimi anni si è distinta per l’attenzione all’ambiente. A partire dal fatto che è una delle città più teleriscaldate in Piemonte. Perché è bene ricordare quanto incidano i riscaldamenti domestici sulla qualità dell’aria. È evidente che i blocchi siano necessari, ma queste iniziative devono essere accompagnate da una politica attiva per il miglioramento e il potenziamento dei trasporti pubblici locali. Altrimenti si creano evidenti disparità di trattamento tra cittadini”.

    “E’ indubbio – chiosa il Garante – che questi blocchi produrranno conseguenze negative sulla città e non solo. Dove da sempre c’è una situazione di trasporto pubblico insufficiente. Allo stesso tempo, si penalizzano le famiglie più deboli e in particolare gli anziani. Impossibilitati a sostituire un’auto vecchia e costretti a convivere con l’ennesimo aumento di bollette, carburante e alimenti”.

    “In qualità di Garante dei diritti degli anziani – conclude – penso non sia giusto accanirsi in questo modo sulle fasce più deboli. La lotta all’inquinamento va combattuta non penalizzando i più poveri. Ho apprezzato la lettera che il sindaco Abonante ha inviato al presidente della Regione Cirio. Con la speranza che qualche risultato possa produrre e incidere sulla qualità della vita della nostra comunità”.

    SEGUI ANCHE:

    ambiente anziani auto costantino diesel euro 5 garante piemonte regione ue
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Blocco Euro 5? Solito gioco all’annuncio della destra”
    Politica
    Il caso
    “Blocco Euro 5? Solito gioco all’annuncio della destra”
    "Se vorranno affrontare seriamente la lotta al cambiamento climatico e la transizione ecologica ci troveranno pronti"
    di Marcello Feola 
    24 Agosto 2023
    ore
    08:51
    ALESSANDRIA - Blocco diesel Euro 5 in Piemonte dal 15 settembre. Anche il segretario provinciale del...
    Leggi di piú
    Euro 5, Cirio: “Avviata un’interlocuzione con Bruxelles”“Euro 5, Salvini determinato a intervenire”Blocco diesel Euro 5, Abonante scrive a Cirio. E chiede un incontro
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Euro 5, Cirio: “Avviata un’interlocuzione con Bruxelles”
    Politica
    Regione
    Euro 5, Cirio: “Avviata un’interlocuzione con Bruxelles”
    "L’attenzione all’ambiente deve poter essere sostenibile per famiglie e lavoratori"
    di Marcello Feola 
    23 Agosto 2023
    ore
    21:01
    TORINO - “Apprezziamo e ringraziamo il ministro Salvini. Per l’attenzione e la vicinanza al Piemonte...
    Leggi di piú
    Ravetti: “Lotta all’inquinamento, serve programmazione”“Euro 5, Salvini determinato a intervenire”Blocco diesel Euro 5, Abonante scrive a Cirio. E chiede un incontro
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Blocco diesel Euro 5, Abonante scrive a Cirio. E chiede un incontro
    Politica
    Il caso
    Blocco diesel Euro 5, Abonante scrive a Cirio. E chiede un incontro
    "E' assolutamente necessario che la Regione Piemonte garantisca nuovi investimenti e risorse"
    di Marcello Feola 
    21 Agosto 2023
    ore
    20:00
    ALESSANDRIA - Lettera aperta del sindaco Giorgio Abonante al presidente della Regione, Alberto Cirio...
    Leggi di piú
    M5S: “Blocco diesel Euro 5, la Regione dia più tempo”“Blocco Euro 5? Follia concepita da incapaci”“Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C