• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Economia, Società
    Simone Baldin  
    14 Settembre 2023
    ore
    17:29 Logo Newsguard
    Lavoro

    Alessandria, assistenti scolastici: il presidio davanti alla Prefettura

    L'iniziativa regionale di Fp Cgil

    ALESSANDRIA - È iniziato alle 16.30 e durerà fino alle 18.30 il presidio davanti alla Prefettura di Alessandria indetto da Funzione Pubblica Cgil: un'iniziativa regionale - nella stessa fascia oraria sono infatti stati attivati presidi anche a Torino e Novara - a cui da quasi un'ora stanno partecipando una quindicina di persone per chiedere l’internalizzazione del servizio di inclusione scolastica entro il sistema pubblico e il riconoscimento del profilo professionale dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione delle alunne e degli alunni con disabilità.

    Il presidio alla Prefettura di Alessandria

    Sfoglia la gallery con le immagini del presidio.

  • 🞬
    ❮❯

    «In Piemonte gli assistenti sono circa 1.300, mentre i bambini con disabilità e frequentanti le scuole sono circa 5.500 (dati della Regione al 2022): in pratica un assistente ogni 5,7 bambini, un dato negativo rispetto alle altre regioni del Centro e del Nord che hanno un rapporto rispettivamente di 4,1 e 4,3 alunni per assistente» spiegano gli ideatori dell'iniziativa.

    Continuano poi parlando delle condizioni contrattuali in cui molte volte questi professionisti si trovano a lavorare: «Le condizioni lavorative di queste figure professionali impiegate in questo servizio sono difficili e precarie: le paghe sono basse e spesso le lavoratrici e i lavoratori vengono sotto inquadrati/e, quando le scuole chiudono per le festività natalizie o durante la pausa estiva non ricevono retribuzione, in molti casi le condizioni sono paragonabile al lavoro a cottimo, non c’è chiarezza di orari né certezza del monte ore (di anno in anno possono variare le ore assegnate a seconda dei bambini certificati e delle ore), e difficoltà di gestione del tempo».

    Nell'occasione poi sarà presentato al Prefetto un documento che spiega le ragioni di tale iniziativa e con le richieste da inviare al Governo.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cgil prefettura alessandria presidio
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C