Derthona, che scoppola da Brescia
Retin Obasohan, miglior marcatore dei bianconeri (foto Ilaria Cutuli)
Home, Sport
Marco Gotta  
23 Settembre 2023
ore
22:26 Logo Newsguard
Basket - Supercoppa

Derthona, che scoppola da Brescia

La semifinale finisce 86-63: Leoni mai in partita nonostante Obasohan, Baldasso e Zerini in doppia cifra.

BRESCIA – Nel palazzetto dello sport di Brescia pieno in ogni ordine di posti – 5097 i biglietti venduti, più una quota fisiologica di accrediti che porta il totale ben sopra 5500 presenze – il Derthona affronta la prima uscita stagionale ufficiale nella semifinale di coppa contro i padroni di casa.

Una serie di errori apre la gara mantenendo il punteggio sullo 0-0 per quasi due minuti: ci pensa Bilan a bloccare il tutto appoggiando un canestro morbido che apre un 7-0 di parziale per Brescia grazie ai centri di Christon e Gabriel (da tre). Thomas mette a segno il primo canestro stagionale dei bianconeri, Weems evita guai peggiori al Derthona stoppando Petruccelli ma il pallino del gioco è stabilmente nelle mani di Brescia che sul 14-2 costringe Ramondino a chiamare il primo timeout della partita.

Al rientro è l’ex Christon a firmare il 16-2 rubando palla e andando a canestro, poi una tripla di Baldasso sembra smuovere un po’ i bianconeri ma è un lampo nel buio: il primo quarto si chiude 23-8.

Ancora Baldasso mette i due liberi con cui si apre il primo tempo e che mandano anche i bianconeri in doppia cifra, Candi allunga il parziale con una tripla e sul -10 è Magro a chiamare timeout fosse solo che per rompere il momento magico dei Leoni.

I ritmi della gara restano bassi, Brescia trova però due canestri importanti e sul 28-13 Ramondino deve nuovamente fermare la gara per dare indicazioni ai suoi che sembrano in balia totale degli avversari.

A 4′ dall’intervallo Della Valle piazza la tripla del 38-15 e subito dopo recupera il pallone che vale i due liberi di Burnell del 40-15 che è anche ovviamente il massimo vantaggio per i biancoblu. Ancora Della Valle aggiorna a 45-19 con una tripla dopo avere rubato palla su Tavernelli, poi un piccolo parziale favorevole permette a Tortona di rientrare negli spogliatoi con un distacco meno abissale sul 45-27.

La ripresa si apre ancora con una tripla di Della Valle, poi Tortona sembra riprendere un po’ in mano il filo della gara ma Brescia è brava a tenere gli avversari sempre a distanza di sicurezza nonostante saltino i nervi a Christon che viene punito con un antisportivo che permette ai bianconeri di tornare sotto i quindici punti di distacco.

Nonostante il vantaggio, Brescia non nasconde un certo nervosismo, specialmente ogni volta che Tortona piazza qualche canestro inaspettato: sospinta dai tifosi, la ‘Leonessa’ riesce comunque a non far avvicinare i ragazzi di Ramondino e chiude anche il terzo quarto avanti 65-45.

L’avvio dell’ultimo quarto è ancora di marca biancoblu: un 5-0 di parziale permette a Brescia di allungare fino al 70-45, poi Tortona risponde con due canestri di Baldasso e Tavernelli per il 70-50 su cui chiama timeout Magro. 

La scelta paga i suoi dividendi perché i padroni di casa allungano 76-50 e con poco più di cinque minuti da giocare tutto diventa un lungo garbage time fra il rullare dei tamburi della curva di casa. Finisce 86-63, a giocarsi la finale con la Virtus Bologna sarà Brescia.

 

TABELLINO

GERMANI BRESCIA – BERTRAM DERTHONA 86-63
(23-8, 45-27, 65-45)

GERMANI BRESCIA: Christon 9, Gabriel 6, Bilan 10, Burnell 6, Massimburg 15, Tanfoglio ne, Della Valle 20, Petrucelli 9, Cobbins 4, Coumouh 2, Akele 5, Porto ne. Coach Magro.

BERTRAM DERTHONA: Zerini 10, Dowe 1, Candi 6, Tavernelli 2, Strautins ne, Baldasso 13, Severini 0, Daum 3, Obasohan 14, Weems 2, Thomas 8, Radosevic 4. Coach Ramondino.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione