• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Consorzio
    Società
    Marcello Feola  
    25 Settembre 2023
    ore
    10:47 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Consorzio Scat: le aziende mobilità si presentano agli alessandrini

    Il presidente Lancione: "Abbiamo voluto fortemente organizzare questo evento per metterci la faccia e incontrare i nostri utenti"

    Sabato 30 settembre dalle 9 un evento in viale della Repubblica

    ALESSANDRIA – Sabato 30 settembre, a partire dalle ore 9, in viale della Repubblica le aziende di mobilità aderenti al Consorzio Scat (Società Consortile Alessandrina Trasporti) si presenteranno per la prima volta insieme al territorio.

    E’ infatti in programma l’evento “Trasporto Pubblico Open Door”. Nel corso della mattinata, le società di autolinee che gestiscono il servizio di trasporto pubblico nella provincia di Alessandria apriranno le porte dei loro mezzi e dei loro stand. Obiettivo, presentare le rispettive realtà, gli investimenti e le novità organizzative del territorio in tema di mobilità.

    Alle 11.30 il saluto delle autorità che interverranno all’iniziativa, seguito da un breve momento di confronto. La manifestazione si concluderà a mezzogiorno con un aperitivo offerto dal Consorzio Scat a tutti i partecipanti.

    “Ci mettiamo la faccia”

    “Abbiamo voluto fortemente organizzare questo evento per metterci la faccia, incontrare i nostri utenti e raccontare chi siamo e cosa stiamo facendo. Tutto, per offrire un servizio sempre più utile e attento alla mobilità sostenibile – spiega il presidente del Consorzio Scat, Serena Lancione – Il trasporto pubblico locale storicamente soffre le difficoltà di un settore che ogni giorno deve affrontare nuovi problemi. Così abbiamo deciso che era ora di far vedere che c’è anche un bicchiere mezzo pieno che spesso non appare. Fatto di impegno e sforzi per raggiungere risultati che ora sono sotto gli occhi di tutti. Abbiamo obiettivi e visioni da condividere, ma anche tanti risultati già raggiunti da far toccare con mano. Crediamo nel servizio che offriamo e siamo certi di poter dare un contributo importante alla mobilità anche in chiave ambientale. Vi aspettiamo, venite a trovarci”.

    Il Consorzio Scat è nato nel settembre 2009 per la partecipazione alla gara indetta dalla Provincia di Alessandria per l’espletamento dei servizi di trasporto pubblico locale. E’ il risultato della trasformazione della precedente Ati (associazione temporanea di imprese). Oggi raggruppa una decina di autolinee della provincia. E’ titolare di tutto il trasporto extraurbano e di quello urbano di molti centri. Le aziende che ne fanno parte sono: Bus Company Srl, Autolinee Acquesi, Autostradale Srl, Autolinee Valborbera, Cit, Gtt, Maestri Autoservizi, Trotta Bus Srl, Gruppo Stac Autoticino e Autolinee Marletti.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria autobus bus consorzio lancione mobilità scat tpl
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C