Cuccaro, ecco il paese di Liedholm e di Colombo
La vendemmia, le nocciole, la Pro loco, la fusione con Lu. E i suoi nomi eccellenti....
CUCCARO – Cuccaro è il paese di Nils Liedholm, ma anche di Cristoforo Colombo. Il campione e il navigatore, quello che qui produce vino e quell’altro che, 500 e rotti anni fa andava sull’acqua. C’è storia e c’è leggenda, con un po’ di tradizione.
‘Piccolo è bello’, l’ormai consueta rubrica del nostro giornale, fa tappa in questo borgo in cui non mancano i servizi, dove si vendemmia come una volta, anche se l’uva sta cedendo il passo alle nocciole. C’è una Pro loco dinamica che ha organizzato una cena propiziatoria a base di polenta, e già pensa alle iniziative natalizie.
Non solo polemiche
C’è anche un po’ di polemica, come ben sa chi segue le vicende di questi campanili. Tutto nacque alla proposta di fondere Lu con Cuccaro. L’impresa avvenne e non tutti furono felici. C’è stata anche diatriba sull’intitolazione della piazza. Ma, al di là degli screzi, conta che questo paese sta diventando attrattivo. Sono arrivati pure gli svizzeri e, nei weekend, camminatori e ciclisti hanno come riferimento il bazar del Pola…
 
                                    

 
