• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavoro
    black sushi
    Cronaca
    2 Ottobre 2023
    ore
    14:47 Logo Newsguard
    Operazione Black Sushi

    Lavoro in nero nel ristorante: sanzioni per oltre 200mila euro

    Quattrodici le posizioni irregolari. Compensi irregolari per oltre 35mila euro

    ACQUI TERME – La Guardia di Finanza di Acqui Terme, nell’ambito dell’operazione denominata “Black Sushi”, finalizzata all’accertamento del rispetto della normativa in materia di lavoro e previdenziale, ha scoperto che all’interno di un noto ristorante della zona prestavano la propria attività lavoratori irregolari tutti di origine straniera. Nello specifico, i militari hanno individuato 7 posizioni lavorative totalmente in nero ed altrettante apparentemente in regola ma che, di fatto, celavano l’esistenza di molte più ore prestate rispetto a quelle certificate sul Libro Unico del Lavoro.

    Tra i lavoratori irregolari anche un soggetto di nazionalità cinese risultato poi clandestino sul territorio italiano. Grazie alle indagini condotte dai militari è stato possibile ricostruire i periodi di lavoro prestati ed elevare sanzioni amministrative per oltre 200 mila euro, nonché denunciare a vario titolo 6 persone alla Procura della Repubblica di Alessandria per favoreggiamento e sfruttamento dell’immigrazione clandestina.

    I titolari del locale avevano affittato a loro nome un appartamento che concedevano in uso, a titolo oneroso, ai dipendenti che lo utilizzavano come “dormitorio” tra un turno di lavoro e l’altro. L’acquisizione di puntuali fonti di prova ha permesso inoltre di quantificare e recuperare a tassazione tutti i compensi corrisposti “in nero” ai dipendenti per un importo totale di oltre 35.000 euro.

    SEGUI ANCHE:

    black sushi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C