Miriana Riviello vince il concorso per contrabbasso Benzi
Spettacoli
Lucia Camussi  
4 Ottobre 2023
ore
10:31 Logo Newsguard
Conservatorio Vivaldi

Miriana Riviello vince il concorso per contrabbasso Benzi

Si sono concluse le selezioni della seconda categoria, riservata ad allieve e allievi dello strumento. L’evento è sostenuto e reso possibile grazie al contributo del Fondo “Gustavo e Delfina Ivaldi”

ALESSANDRIA – Miriana Riviello vince il concorso per contrabbasso “Werther-Emilio Benzi”.

Si è conclusa una parte delle selezioni del Concorso Nazionale di esecuzione per Contrabbasso “Werther-Emilio Benzi” al conservatorio Vivaldi di Alessandria.

Ecco i risultati dei vincitori della seconda categoria: primo premio Miriana Riviello, dal Conservatorio di Milano (prof. Murelli); secondo premio ex aequo a Federico Perna dal Conservatorio di Napoli (prof. Calzolari) e a Vincenzo Bruschi dal Conservatorio di Avellino (prof. Laino).

La seconda categoria coinvolge gli allievi di Contrabbasso iscritti al Corso Accademico di II livello o in possesso del Diploma Accademico di II livello solo se conseguito successivamente dalla data del 1 novembre 2022; gli allievi di Contrabbasso che presentino i requisiti della Prima Categoria; gli allievi di Contrabbasso iscritti nei Licei Musicali Italiani.

Oggi, mercoledì 4 ottobre, alle ore 18 nell’auditorium Pittaluga (ingresso da via Parma, 1) si svolgeranno la premiazione e il concerto dei vincitori.

I vincitori della Prima categoria saranno definiti nella giornata di oggi.

vivaldi-contrabbasso-benzi

La masterclass

L’evento prosegue nelle giornate del 5 e 6 ottobre con la masterclass di Dorin Marc, professore di contrabbasso presso l’Università della Musica di Norimberga, vincitore di numerosi premi contrabbassistici prestigiosi, che ha tenuto concerti in tutti i maggiori centri culturali d’Europa.

L’evento è sostenuto e reso possibile grazie al contributo del Fondo “Gustavo e Delfina Ivaldi” espressamente indirizzato alla classe di Contrabbasso del Conservatorio di Alessandria dalla ditta Savarez/Corelli e dal laboratorio di liuteria Mariotto Guido.

Il concorso

Il Concorso Nazionale di Esecuzione per Contrabbasso “Werther – Emilio Benzi” è l’appuntamento biennale del Conservatorio Vivaldi che rappresenta uno dei fiori all’occhiello tra le iniziative dell’Istituto Alessandrino di Alta Formazione Artistica e Musicale.

Anche questa edizione è curata dal professor Paolo Badiini docente di Contrabbasso al Conservatorio Vivaldi con alle spalle un background musicale e artistico di grande livello.

Il professor Badiini ha infatti suonato nelle più grandi orchestre sinfoniche d’Europa, e ha collaborato con nomi di prima grandezza del sinfonismo mondiale, da Riccardo Muti a Rostropovich, da Carlos Kleiber a Pavarotti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione