Valenza protagonista della Roma Jewelery Week
Il gioiello come "portatore di racconto". Uno scambio proficuo con la Capitale
VALENZA – Valenza è protagonista della Roma Jewelery Week 2023 (Rjw): le sale del Museo Napoleonico, infatti, da oggi al 15 ottobre, ospitano la mostra ‘Ri-trovamenti. Il gioiello tra Roma e Valenza’.
La Rjw promuove il gioiello come «vera opera d’arte portatrice di un proprio racconto». Nel 2022 inizia la collaborazione tra Roma e Valenza in occasione della prima edizione della Settimana valenzana del gioiello, durante la quale sono stati ospitati gli artisti della Neo scuola Romana del gioiello contemporaneo, e non solo.
Scambio di opere
Per questa terza edizione, viceversa, le opere nate a Valenza sono in esposizione a Roma, anticipando quella che sarà la seconda edizione della Valenza Jewelry Week del 2024.
Il progetto «vuole far comprendere il valore culturale insito nella creazione manuale, attraverso il racconto della storia, ricercando e ritrovando testimonianze di ciò che è stato e di ciò che sarà la memoria del nostro saper fare nazionale».
Chi è coinvolto
L’iniziativa coinvolge anche Comune di Valenza, Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, associazione Amici del Museo dell’Arte orafa Valenza, ForAl, Gruppo Aziende orafe di Confindustria Alessandria e Camera di Commercio di Alessandria.
In mostra, per Valenza, ci saranno Elisa Annaratore, Carlo Barberis, Margherita Burgener, Callegher, Vincenzo Ceva, Moraglione, Verdi, Leo Pizzo e ForAl.