Alessandria da rimonta, è un punto di valore
Grande intensità al 'Briamasco' tra Trento e Alessandrria (foto Michael Giacca - Ac Trento)
Alessandria Calcio, Sport
Mimma Caligaris  
28 Ottobre 2023
ore
18:13 Logo Newsguard
Serie C

Alessandria da rimonta, è un punto di valore

Sotto nel primo tempo su autogol di Nichetti, nella ripresa cambia l'atteggiamento e Gazoul pareggia

TRENTO – Un punto pesante. Tanto. Per l’Alessandria che soffre a Trento, va sotto su autogol di Nichetti, ma quando, dopo 10′ della ripresa, Banchini riporta il centrocampista, inizialmente schierato in difesa, a centrocampo, inserendo un centrale di ruolo dietro, Gega, i Grigi  dettano il gioco, non subiscono più  gli avversari in costruzione e diven tano propositivi e pericolosi.

E segnano, ancora una azion sviluppata sulla fascia destra, Sepe e poi il cross di Foresta, e Gazoul si fa perdonare il rosso di sette giorni prima, seconda rete stagionale per lui.

Il Trento ci prova, gol annullato per fuorigioco di Attys, finale più alessandrino che gialloblù

E pareggio che permette di recuperare un punto sul Fiorenzuola e tenere il +1  sul Novara che agguanta il Renate nel recupero,.

Soprattutto allungare l’imbattibilità.

 

 

Nichetti in difesa

Per sostituire il capitano, Ciancio (la fascia a Liverani), squalificato contro il Trento, Marco Banchini sceglie di abbassare Nichetti nella linea di difesa, mentre a centrocampo, dove Pellegrini parte dalla panchina, c’è il debutto dall’inizio di Foresta versione play, con Rossi quinto a sinistra.

 

In attacco confermata la coppia Siafa – Anatriello, con Gazoul panchinato.

Nelle file dei Grigi compare, per la prima volta, Simone Molinaro, classe 2004, esterno offensivo, figlio di Andrea, che, con Alessandria 2023, appena costituita, acquisirà il 60 per cento delle quote dell’Alessandria.

Nel Trento alcune variazioni rispetto a martedì: torna Ferri al centro della difesa, insieme a Trainotti. A centrocampo Suciu, in attacco Terrani.

 

Trento - Alessandria

Qualche novità nelle due formazioni iniziali (foto Michael Giacca – Ac Trento)

 

TRENTO – ALESSANDRIA 1-1

Marcatori: pt 25′ Nichetti (aut); st  21′ Gazoul

PLAY – BY – PLAY – TEMPO REALE

Secondo tempo

51′ Finisce qui, un pari che fa bene

48′ Si allunga il recupero per soccorrere Rada e Ercoli, a terra per uno scontro aereo fortuito

45′ Tre minuti di recupero

38′ Ultimo cambio Alessandria: Ercolani per Giubilato, ammonito

31′ Entra Pellitteri per Foresta

29′ Segna ancora il Trento, ma si alza la bandierina del fuorigioco di Attys. Annullato

28′ Ammonito Rota

27′ Primo angolo per i Grigi

21′ GOOOL Alessandria. E’ il pareggio dei Grigi. Nasce dalla corsia di destra da Sepe, sul cross di Foresta  in area prima respinta, ripma palla a Gazoul che si fa perdonare il rosso di una settimana fa e infila l’ex Russo

11′ Doppio cambio Grigi: dentro Gega al debutto in campiomato, e Nunzella, per Pellitteri e Rossi. Così Nichetti può tornare a fare il centrocampista

10′ La prima occasione per l’Alessandria, inserimento di Rota, conclusione a botta sicura, respinge Russo

7′ Proteste immotivate del Trento  per un intervento su Terrani che non è proprio da rigore, perché l’azione inizia fuori area

1′ Primo cambio per l’Alessandria: dentro Gazoul per Anatriello

 

 

Trento - Alessandria

Primo tempo

45′ Non c’è recupero, siva al riposo con il Trento avanti di un gol, decide Trainotti, con un tocco di Nichetti

32′ Grande recupero di Giubilato sull’accelerazione di Petrovic. Sugli sviluppi Trainotti sfiora il bis di testa, di poco sul fondo

30′ Finalmente una oppirtunità per i Grigi: Pellitteri  crossa in area, Siafa sfiora, arriva Mastalli in corsa, alto

25′ Trento in vantaggio: punizione da destra, concessa con eccesso di generosità dall’arbitro. In area la deviazione vincente di Trainotti, complice  però un tocco di Nichetti che è decisivo. Da molti minuti l’Alessandria subisce

20′ Super Liverani, di piede sulla conclusione a botta sicura di Pasquato

18′ Sul traversone di Pellitteri da destra, non riesce ad agganciare Siafa

16′ Trento mai così vicino al vantaggio, Petrovici si inserisce tra Giubilato e Nichetti,  e sull’uscita di Liverani calcia sicuro, c’è una deviazione che  vale solo l’angolo

4′ Ancora una opportunità per il Trento, con Pasquato, sfila di un nulla sul fondo e Liverani si arrabbia per la troppa leggerezza difensiva

3′ Occasione gol per il Trento Pasuato in area per il tocca di Petrovic, deviata in angolo

1′ Calcio d’inizio dell’Alessandria

 

Il tabellino

Trento (4-3-3): Russo; Frosinini (37’st Vitturini) Trainotti (1’st Barison),  Ferri, Vaglica; Attys, Sangalli, Suciu (20’st Rada); Terrani (20’st Anastasia) , Petrovic, Pasquato. A disp.: Pozzer, F.Ercolani, Obaretin,  Garcia Tena, Galazzini, Di Cosmo, Brevi All.: Tedino

Alessandria (3-5-2): Liverani;  Giubilato (38’st L.Ercolani), Nichetti, Rota;  Sepe,  Pellitteri (11’st Gega) Foresta (31’st Pellegrini), Mastalli, Rossi (11’st Nunzella); Siafa, Anatriello (1’st Gazoul). A disp.:  Virano, Gentile, Belgiovine,  Ronci, Molinaro, Vaughn. All.: Banchini

Arbitro: Di Cicco di Lanciano

Assistenti: Sicurello di Seregno e Nicosia di Saronno, quarto ufficiale Guiotto di Schio

Note: Serata fresca, terreno in buone condizioni. Spettatori: 1300 circa Ammoniti:  Terrani, Rota, Giubilato, Rada per gioco falloso, Russo per comportamento non regpòamentare. Angoli: 8-1 per il Trento Recupero: pt 0′, st 5′

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione