Mercati a rischio? Torna l’Età dell’oro. La ‘Gold Power’
Piccoli risparmiatori a caccia del bene rifugio per eccellenza. Obiettivo, mettere al sicuro i risparmi
ALESSANDRIA – Gold Power, torna l’Età dell’oro. Prima la pandemia, poi la crisi economica, ora anche i conflitti in Ucraina e nella Striscia di Gaza. In tempo d’incertezza, l’oro torna a essere il bene rifugio per eccellenza. Quello, cioè, che i piccoli investitori scelgono per mettere al sicuro i propri risparmi.
La ‘gold opportunity’
Nel mondo della finanza si chiama ‘Golden share’. In termini economici è la ‘Gold opportunity‘. Ovvero, puntare sull’oro per non correre rischi. Il metallo giallo, infatti, nella storia difficilmente ha risentito di crisi economiche e politiche. Rappresentando sempre un punto fermo e sicuro di riferimento.
Basti pensare che negli ultimi 200 anni l’oro ha mantenuto inalterato il proprio valore anche rispetto al tasso di inflazione. Rimanendo stabile nel tempo. L’aggiunta di oro a un portafoglio ‘private’ consente di ridurre il rischio d’investimento. Attenzione: questo senza necessariamente abbassare il rendimento, anzi.
Un’opzione sicura in tempi d’incertezza e volatilità economica, perché l’oro ti protegge da:
- inflazione e perdita del potere d’acquisto
- instabilità e crisi di mercato
- rischi legati alla perdita di valore e volatilità di altri investimenti
- rischi legati alla controparte
Perché l’oro
Tante, ma semplici, le motivazioni che spingono – quando tutto sembra crollare – a puntare sull’oro.
- Bene rifugio. È l’unico bene che si muove in direzione opposta rispetto ad altri, come ad esempio il mercato azionario, i buoni del Tesoro e le obbligazioni.
- Diversificatore. La sua limitata relazione con azioni e obbligazioni permette al nobile ‘gold’ di essere un ottimo diversificatore di investimento.
- Fisicamente di tua proprietà. A differenza di azioni, obbligazioni e titoli di Stato, l’oro non è un pezzo di carta. Il cui valore , magari, dipende dalla capacità di chi lo ha emesso. Ma un metallo indistruttibile che fisicamente è nelle tue mani e che nessuno ti può sottrarre.
- Liquidità immediata. Il gold è sempre convertibile in denaro, in qualunque valuta e ha una sua quotazione mondiale in vendita e in acquisto. Si può vendere in qualunque momento e in qualsiasi valuta, poiché ha una sua quotazione mondiale sia per vendita che per acquisto.
- Esente da Iva. Non è soggetto ad obbligo di dichiarazione di possesso, ma solo in fase di rivendita è assoggettato alla tassazione sulle plusvalenze.
- Facilmente custodibile. Il suo peso specifico garantisce dimensioni contenute di lingotti e monete.
- Accessibile. Grazie alla sua stabilità nel corso del tempo e al suo valore riconosciuto, è stato a lungo un riferimento ufficiale delle monete nazionali. Oggi è accessibile a chiunque ed è diventato un regalo gradito, che si valorizza nel tempo.