Alessandria, via Parini: i nuovi provvedimenti viabili
Home, Società
Paolo Livraghi  
9 Novembre 2023
ore
19:51 Logo Newsguard
Rione Cristo

Alessandria, via Parini: i nuovi provvedimenti viabili

Troppo traffico davanti alla scuola Ferrero: modifiche subito in vigore

ALESSANDRIA – Cambia la viabilità in via Parini, al quartiere Cristo, e i nuovi provvedimenti entreranno in vigore con effetto immediato.

Una vittoria per l’Associazione Alessandria Sud, che per risolvere il problema del troppo traffico davanti alla scuola Ferrero, aveva cercato soluzioni attraverso l’intervento dell’assessore Enrico Mazzoni e della Polizia Locale. Dopo il sopralluogo (al quale ha partecipato anche la dirigente scolastica Antonella Talenti) è stata individuata una soluzione provvisoria, ma che comunque soddisfa la Sud stessa.

Alessandria, via Parini: i nuovi provvedimenti viabili

«Scuola Ferrero: troppo traffico, chiudiamo via Parini»

ALESSANDRIA - Troppo traffico in via Parini in concomitanza degli orari di entrata e di uscita dalla scuola 'Ferrero'. La…

 

Che cosa cambia

Con decorrenza immediata, sono stati istituiti:

  • il divieto di sosta in via Parini, nel tratto compreso tra via Umberto Giordano e l’accesso al passo carrabile n° 09556/14a , lato destro rispetto all’analogo senso di marcia.
  • il divieto di fermata con rimozione forzata in via Parini, nel tratto compreso tra l’accesso al passo carrabile n° 09556/14a e via Umberto Giordano, lato destro rispetto all’analogo senso di marcia.
  • È istituito anche l’obbligo di “fermarsi e dare precedenza” nell’intersezione di via Parini con via Umberto Giordano

La prossima settimana partiranno anche i lavori per il rifacimento della segnaletica orizzontale.

«Apprendiamo con soddisfazione l’istituzione di questo provvedimento provvisorio – spiegano dall’Associazione – e chiediamo a tutti i genitori la massima collaborazione: è importante garantire la sicurezza degli alunni, perché la situazione era oramai divenuta ingestibile, con inevitabili lamentele».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione