Renate – Alessandria, Banchini: “Remiamo tutti nella stessa direzione. Per la squadra”
La seconda avventura di Marco Banchini sulla panchina dell'Alessandria da Novara
Alessandria Calcio, Sport
Mimma Caligaris  
12 Novembre 2023
ore
09:26 Logo Newsguard
Serie C

Renate – Alessandria, Banchini: “Remiamo tutti nella stessa direzione. Per la squadra”

Il tecnico sposta l'attenzione solo sul campo. "Questa partita arriva in un momento importantissimo per noi"

ALESSANDRIA – Testa solo al campo e al Renate. A Banchini, e ai giocatori, quello che avviene attorno non deve interessare. Facile a dirsi, magari un po’ meno a realizzarsi, ma è un imperativo, “perché la gara di oggi arriva in un momento molto importante della nostra stagione“. E perché c’è da mettersi alle spalle quello 0-3 con la Triestina “che ci ha fatto molto male“.

 

Diventa indispensabile, per l’Alessandria, tornare alle quattro partite con un solo gol al passivo. “Dobbiamo avere la voglia di essere propositivi in avanti, soprattutto la testa per farlo, Per questo, insieme allo staff, ho lavorato molto sulla componente emotiva. A Meda confronto importantissimo: se si fa un gioco molto propositivo, o si va in vantaggio, come contro Pergolettese e Atalanta U23, bisogna capitalizzare, ma se non si riesce a sbloccare il punteggio, bisogna essere molto attenti a non subire e compromettere la gara”.

Il clima ‘bollente’ (esonero di Corda, rischio che salti il closing, le richieste di Pedretti, il tentativo di ritorno sulla scena di ex dirigenti) deve stare fuori dagli spogliatoi, dal gruppo, dal gioco. “Non sono situazioni che dipendono da me, e da noi. Io sono venuto per compattare e ovattare la squadra, perché quando sono arrivato i problemi c’erano già,  e devo gestire al meglio il gruppo che ho e tirare fuori da tutti un valore più alto di quello che, oggi, esprimono”.

 

 

Alessandria - Triestina

Più soluzioni in mezzo al campo

Concetti chiari, trasmessi ai suoi giocatori. “Aver conquistato punti non ci fa assolutamente fermare, aver fatto miglioramenti non ci deve far credere che siamo diventati bravi, ma il rischio di sbagliare sussiste. Siamo ancora su fondo della classifica e io sono concentrato solo sul lavoro e la squadra ha lavorato bene”.

 

Contro il 4-3-3

Renate in salute, quattro risultati utili di fila, il ko severo di Coppa , con la Triestina, da cancellare. Come  affrontare il 4-3-3 di Pavanel, abbastanza simile a quello della Triestina, anche senza il trequartista che, invece, gli alabardati avevano? “L’attaccante più utilizzato  è bravo ad allungare la squadra e attaccare la profondità, e c’è la spinta di  esterni offensivi larghi. Con un atteggiamento di rabbia, energia, furore, l’Alessandria, però, è in grado di coprire la palla  contro qualsiasi sistema”.

Nichetti torna a disposizione a tempo pieno, anche Ndir è scelta possibile in difesa. Volpe è sempre ‘oggetto misterioso’ e per Giubilato “attendiamo le indicazioni dello staff medico”. L’infortunio del centrale difensivo, però, non sembrerebbe lieve, anzi.

“Tutti, nell’ambiente Alessandria, giocatori, staff dirigenti, dobbiamo remare nella stessa direzione, che non è quella delle polemiche o dei pettegolezzi, ma è l’unica che può aiutare la squadra”

 

Renate – Alessandria: dove vederla

Renate – Alessandria si gioca oggi, domenica 12, alle 20.45, allo stadio ‘Città di Meda’, a Meda

Diretta sul sito www.ilpiccolo.net

Diretta tv su Sky Sport canale 253 e Now

 

Articoli correlati
Alessandria Calcio, il futuro nero tra rinvii e compromessi
Alessandria Calcio, Sport
Serie C
Bilancio non approvato: il revisore unico, ancora nominato da Di Masi, può chiedere la messa in liquidazione Pedretti non esclude l'acquisto del 100 per cento. Parla Zerbo
di Mimma Caligaris 
11 Novembre 2023
ore
11:16
ALESSANDRIA - " Oggi capiremo di più ". L'unica frase che Andrea Molinaro concede dopo la tempesta c...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione