Azienda ospedaliera accreditata dalla Società italiana unitaria di Endocrinochirurgia
MarcoLodin
Società
Marcello Feola  
22 Novembre 2023
ore
09:26 Logo Newsguard
Alessandria

Azienda ospedaliera accreditata dalla Società italiana unitaria di Endocrinochirurgia

A farne parte la Chirurgia generale con il Centro di chirurgia della tiroide

ALESSANDRIA – La Struttura di Chirurgia generale dell’Azienda ospedaliera di Alessandria è stata accreditata dalla Società italiana unitaria di Endocrinochirurgia (Siuec) in qualità di Centro di riferimento di Chirurgia della tiroide. Il cui referente è il dirigente medico Marco Lodin

La Siuec, nata nel giugno 2017 dalla fusione della Società italiana di Endocrinochirurgia e del Club delle Unità di Endocrinochirurgia italiana, promuove un programma di valutazione, verifica e accreditamento (Pva) delle Unità operative chirurgiche che si occupano della patologia chirurgica della tiroide basato sulla competenza, sia formativa sia scientifica, analizzando volumi ed esiti di prestazione annua.  

“Motivo di orgoglio”

«È motivo di orgoglio e soddisfazione ricevere questo riconoscimento da parte della Siuec –  sottolinea Lodin – Soprattutto perché per poterne far parte abbiamo dovuto assolvere a tutti i requisiti richiesti. Ovvero il numero di procedure chirurgiche effettuate, ma anche la qualità della prestazione sanitaria e del risultato. Oltre a condizioni strutturali, organizzative, di funzionamento dell’ospedale per la diagnosi, il trattamento e la cura delle patologie endocrine». 

«L’Accreditamento conferito – aggiunge – è una testimonianza dell’attività e delle competenze endocrinochirurgiche sempre più complesse maturate in questi anni. E premia un lungo e talvolta complesso lavoro. Un percorso che ha visto la creazione di un modello organizzativo con la massima attenzione all’assistenza clinica, alla crescita professionale, all’utilizzo e selezione delle migliori tecnologie. In maniera da non far mancare ai pazienti con patologie tiroidee, in particolare a quelli oncologici, i migliori percorsi diagnostici e terapeutici. Auspicio personale e dell’Azienda è che questo sia soltanto un primo traguardo. Affinché si possano erogare un numero di prestazioni adeguate alla crescente richiesta del territorio. Mantenendo sempre elevati gli standard qualitativi».

Articoli correlati
“Ospedale: patologie ambientali ancora attuali per l’Irccs?”
Politica
Alessandria
Il consigliere regionale Ravetti (Pd) all'attacco: "La nuova legge nazionale non le prevede. E poi sull'Azienda universitaria..."
di Marcello Feola 
16 Novembre 2023
ore
15:00
ALESSANDRIA - "Ricerca sanitaria e biomedica, trasformazione dell'Aso Al in Azienda universitaria e ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione