• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dolcetto,
    Società
    Edoardo Schettino  
    25 Novembre 2023
    ore
    06:47 Logo Newsguard
    Il progetto

    Dolcetto, grissini, salame e dolci: l’Enoteca racconta il territorio

    Al via la seconda fase di "Ori"

    Con il contributo della Regione Piemonte

    OVADA – Sono idealmente contenuti in una cornucopia i prodotti alimentari d’eccellenza dell’Ovadese inseriti nel progetto di comunicazione e valorizzazione che l’Enoteca di Ovada farà partire a gennaio 2024 con i fondi ottenuti per “Ori 2”. Le risorse, 90 mila euro, derivano dal bando che la Regione Piemonte ha dedicato proprio alle Enoteche Regionali. In prima linea il vino con “Filare”, la bottiglia istituzionale dell’ente di promozione, e l’etichetta del Consorzio dell’Ovada docg. Attorno a loro altre eccellenze: i grissini al dolcetto di Simone di Gregorio (Casa del Pane), la polenta di Ovada e tartufini di Pasticceria Claudio, salsiccia e salame al Dolcetto della macelleria Carlevaro, il biscotto Salute di Tre rossi, il dolcetto chinato da poco lanciato da Distilleria Gualco. «I prodotti inseriti in questa campagna – spiega Mario Arosio, presidente dell’Enoteca Regionale – sono gioielli da custodire e tesori da valorizzare. Chi crea prodotti di qualità è a suo modo un ambasciatore del territorio».

    «Ovada – ha aggiunto Marco Protopapa, assessore regionale all’Agricoltura – ha dimostrato una grande capacità di lavorare di squadre. E pur nelle difficoltà questo è un territorio che dal 2019, anno che fu dedicato al Dolcetto, sta emergendo per i valori che può esprimere».

    Da gennaio i prodotti inseriti nell’elenco saranno oggetto di campagne attraverso i media tradizionali, i social media digitali. L’ambito scelto è quello della provincia che si allarga a tutta la regione. Sullo sfondo il riconoscimento di “Città Europea del vino” per il 2024 che rappresenta davvero la grande occasione per tutto il territorio.

    SEGUI ANCHE:

    dolcetto enoteca ori Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C